(AGENPARL) – lun 20 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Pistoia, lunedì 20 novembre 2023
325MILA EURO DI CONTRIBUTI
PER FAVORIRE NUOVA OCCUPAZIONE
Fondazione Caript apre un bando per finanziare percorsi di formazione
e sostenere assunzioni in aziende ed enti del Terzo Settore
Contributi fino a 5mila euro per corsi di formazione e contributi sino a 15mila euro
per favorire nuove assunzioni. Sono le opportunità offerte dal nuovo bando di
Fondazione Caript Borse formazione e lavoro che, alla decima edizione, ha un budget
complessivo di 325mila euro destinati a finanziare voucher formativi individuali e a
incentivare assunzioni presso aziende o enti del Terzo Settore.
“Con questa iniziativa – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri diamo la possibilità alle persone di crearsi un futuro lavorativo, acquisendo
competenze per trovare un’occupazione che risponda al proprio progetto di vita. Allo
stesso tempo, sosteniamo la domanda di lavoro in ambiti, come quelli di cui si
occupano in particolare le realtà del Terzo Settore, che sono in espansione a fronte dei
bisogni crescenti manifestati a livello sociale”.
Delle risorse messe a disposizione, 75mila euro sono per finanziare, a favore di
residenti in provincia di Pistoia, voucher individuali di importo massimo 5mila euro
per accedere a percorsi di formazione. Le iniziative devono essere svolte da enti
accreditati, pubblici o privati, in grado di rilasciare titoli accademici o professionali
giuridicamente riconosciuti.
Per quanto riguarda il sostegno all’occupazione, 150mila euro attraverso borse lavoro
sono destinati a favorire assunzioni di residenti in provincia di Pistoia da parte di
aziende o enti no profit con sede sul territorio nazionale. I contributi saranno di
durata non superiore a 12 mesi con importo pari al 60% della retribuzione lorda
mensile e sino a un massimo di 15mila euro.
Infine, il bando prevede la possibilità per enti no profit che operano nel territorio
pistoiese di usufruire di un contributo di 600 euro mensili, per non oltre un anno, per
coprire anche integralmente il costo di nuove assunzioni, anche part time, di
residenti nello stesso territorio. A questa linea di finanziamenti sono dedicati
complessivamente 100mila euro.
Il bando, aperto sino al 31 maggio 2024, è pubblicato su http://www.fondazionecaript.it
nella sezione “bandi e modulistica”.
Trending
- Una rotatoria tra via Beccaria e via Veneto
- EP leaders engage in a reform for a more modern and efficient Parliament
- PIEMONTE. COMBA (FDI): ACCORDO COL GOVERNO MELONI GRANDE GIORNO PER TUTTA LA COMUNITÀ
- Office of the Historian, Foreign Service Institute Release of Foreign Relations of the United States, 1981–1988, Volume X, Eastern Europe
- SCUOLA, BONAFONI (PD): DECISIONE DI ROMA SU DIMENSIONAMENTO SCONFESSA AMMINISTRAZIONE ROCCA
- I prossimi appuntamenti: Visita guidata “mamme, papà e bebè” – Convegno “Futuro e futurismi”
- LAVORO, UN ALTRO TRIMESTRE DI CRESCITA PER L’OCCUPAZIONE LIGURE CON OLTRE 30MILA ASSUNZIONI. PRESIDENTE TOTI: “AUMENTANO ANCHE I CONTRATTI STABILI GRAZIE AL SOSTEGNO DELLE POLITICHE OCCUPAZIONALI”
- AI ACT: parla l’Onorevole Benifei alla Bologna Tech Week dopo oltre 24 ore di negoziati
- PTN – lancio 767-7 dicembre +++ Provincia / Consiglio provinciale a Orvieto
- Più Libri Più Liberi 2023, Fiera Nazionale Piccola Media Editoria, Roma – Centro Congressi La Nuvola, Domenica 10 dicembre 2023, ore 18:30, presentazione della collana ROMA EBRAICA, Gangemi Editore