
(AGENPARL) – mer 08 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA
DOMANI ALLE 11 ZAIA A INAGURAZIONE
FIERACALLI 2023 A VERONAFIERE.
“SPETTACOLO UNICO AL MONDO PER UN
SETTORE DA 3 MILIARDI L’ANNO E 1,7
MILIARDI DI SPESA ANNUALE DEI
PRATICANTI”.
(AVN) – Venezia, 8 novembre 2023
“Anche un solo cavallo affascina per l’eleganza, la forza, l’andatura, i colori e la
lucentezza del manto, la criniera. Duemilacinquecento, tanti quanti saranno
protagonisti di Fieracavalli 2023, metteranno in scena uno spettacolo unico, come
unica al mondo è questa rassegna ippica giunta alla sua 125^ edizione. Un vero e
proprio fiore all’occhiello di VeronaFiere e del Veneto, regione leader in Italia in un
settore che a livello nazionale vale 3 miliardi di euro, conta centomila cavalli da
equitazione sportiva e 280 mila in generale, occupa tra 25 e 35 mila operatori, con
migliaia e migliaia di praticanti che producono una spesa annuale tra diretto e indotto
pari a 1,7 miliardi di euro. A tutto ciò aggiungiamo i campioni della Fei World Cup,
quelli del trotto e del galoppo su pista e scopriamo un universo straordinario di
passioni, di bellezza, ma anche di economia virtuosa”.
Così, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che interverrà all’inaugurazione
prevista per le ore 11.00, introduce Fieracavalli, la più grande manifestazione
internazionale dedicata al mondo del cavallo, che si apre domani a VeronaFiere. Il
Governatore sarà alle 10.45 nell’area antistante l’ingresso.
“Fieracavalli – aggiunge Zaia – è oggi un grande catalizzatore d’interesse non solo per
gli appassionati, ma soprattutto per le migliaia di persone, in gran parte giovani, che
attraverso il cavallo si riconoscono in un nuovo modo di concepire la vita, legando
insieme sport, musica, design, arte, solidarietà, storia, tempo libero, turismo. Anche
nel settore dell’ippoturismo – fa notare – il nostro Veneto eccelle, con le sue
innumerevoli e affascinanti ippovie alle quali abbiamo dedicato una guida specifica, e
tra le quali va segnalata quella più alta sul Monte Baldo a 2059 metri di altitudine che
si snoda tra Veneto e Trentino”.
Agenzia Veneto Notizie