
(AGENPARL) – sab 28 ottobre 2023 FROSINONE/LATINA
FROSINONE
Frosinone, 28 ottobre 2023
Al Direttore Generale dell’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili
dott. Renato ROMANO
e p.c.
Al Sig. Sindaco del Comune di Frosinone
Gr. Uff. dott. Riccardo MASTRANGELI
Al Procuratore Capo della Procura della Repubblica
presso il Tribunale di Frosinone
dott. Antonio Rosario Luigi GUERRIERO
Al Sovrintendente dell’Archivio Notarile distrettuale di Roma
dott. Francesco MILIONE
Al Presidente del Consiglio Notarile di Frosinone
Notaio Maria Ivana Pasqualina DE CAMILLO
All’Agenzia del Demanio
Ufficio del Direttore Regionale del Lazio
d.ssa Maria Antonietta BRIZZO
OGGETTO: chiusura sede dell’Archivio Notarile di Frosinone di via Moccia, 86 – Richiesta individuazione urgente nuova sede a
tutela della vigente normativa in materia di salute e sicurezza dei lavoratori – Richiesta attivazione Tavolo di contrattazione.
Si fa seguito alla nostra nota del 20 ottobre u.s. (si cfr. in allegato n. 1) con la quale si evidenziava che permaneva insoluta la
situazione del personale dell’Archivio Notarile di Frosinone collocato in una sola stanza messa a disposizione del Consiglio
Notarile di Frosinone a seguito della chiusura della sede storica sita in via Moccia, n. 86.
Riceviamo in riscontro alle nostre rischieste la Vostra nota prot. n. 29384 del 26/10/23 (si cfr. in allegato n. 2) ed al riguardo
osserviamo quanto segue.
Codesta Direzione generale rappresenta la mancata risposta dell’Agenzia del Demanio e del Comune di Frosinone circa eventuali
locali disponibili a titolo gratuito.
03100 Frosinone
03100 – Frosinone
La eventuale inerzia di organi della P.A. non può costituire valida motivazione per protrarre ulteriormente una situazione che lede
la salute psicofisica dei lavoratori.
E d’altro canto, codesta Amministrazione centrale, con rapidità encomiabile, ha adottato gli atti necessari per individuare una
soluzione, certamente onerosa, alla poderosa documentazione cartacea che afferisce, ab origine, all’Archivio notarile di
Frosinone: migliaia di atti sono stati collocati in una sede individuata, in via d’urgenza, presso il Comune di Pontinia.
Ci attendiamo altrettanto sollecitudine per quanto riguarda gli atti necessari ad individuare una soluzione, anche onerosa, per i
Lavoratori che, in carne ed ossa, consentono all’importante Ufficio Statale di svolgere le sue funzioni istituzionali.
Non vogliamo sottolineare, più di tanto, che la relazione sullo stato di pericolosità della sede di via Moccia, n. 86 è risalente a
diversi mesi addietro, rispetto allo sgombero della predetta sede, e comunque ha dovuto attendere l’intervento del Sindacato per
produrre l’adozione delle misure urgenti atte ad evitare ogni rischio per la salute e sicurezza dei Lavoratori.
Ci rimane la preoccupazione sullo stato complessivo dell’immobile sito in via Moccia, n. 86, considerato che nel predetto immobile
abitano varie famiglie e non siamo a conoscenza se siano state informate sulla pericolosità dello stabile, anche alla luce del fatto
che Frosinone è zona a rischio sismico di significativo livello.
Si chiede, al riguardo, la convocazione urgente di un Tavolo di confronto negoziale, ai sensi della vigente normativa contrattuale
(si cfr. art. 7 n. 7 del C.C.N.L. Comparto funzioni centrali 2019-2021,che sottopone a riserva tassativa di contrattazione la materia
della salute e sicurezza dei Lavoratori.
Si resta in attesa di urgente riscontro.
Fp CGIL
Vittorio SIMEONE
03100 Frosinone
CISL Fp
Antonio CUOZZO
03100 – Frosinone
ALLEGATO N. 1
FROSINONE/LATINA
FROSINONE
Frosinone, 20 ottobre 2023
Al Direttore Generale dell’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili
dott. Renato ROMANO
Al Procuratore Capo della Procura della Repubblica
presso il Tribunale di Frosinone
dott. Antonio Rosario Luigi GUERRIERO
Al Sovrintendente dell’Archivio Notarile distrettuale di Roma
dott. Francesco MILIONE
Al Presidente del Consiglio Notarile di Frosinone
Notaio Maria Ivana Pasqualina DE CAMILLO
OGGETTO: chiusura sede dell’Archivio Notarile di Frosinone di via Moccia, 86 – Richiesta iniziative dell’Amministrazione
centrale per individuare la nuova sede.
Sul sito del Ministero della Giustizia compare il seguente avviso al pubblico:
>.
A distanza di tre mesi dal trasferimento, il personale dell’Archivio Notarile di Frosinone che, in un primo momento ha accolto con
sollievo il trasferimento da una sede a rischio cedimento strutturale, ci chiede con forza di avere chiarimenti sulle iniziative che
codesta Amministrazione centrale ha inteso ed intende adottare per superare l’attuale situazione di precarietà.
Nel ringraziare il Consiglio Notarile di Frosinone che, in una situazione emergenziale, è venuto incontro agli impiegati dell’Archivio
notarile di Frosinone, non è ulteriormente ipotizzabile una proroga sine die dell’attuale condizione di precarietà.
Occorre evidentemente individuare una sede consona che consenta, da un lato, il pieno ripristino delle condizioni di efficienza
dell’Archivio Notarile di Frosinone e dall’altro il rispetto pieno della vigente normativa posta a tutela della salute e sicurezza dei
lavoratori.
03100 Frosinone
03100 – Frosinone
ALLEGATO N. 1
Non intendiamo indugiare sulla situazione di disagio che stanno vivendo i Lavoratori in servizio presso l’Archivio di Frosinone,
perché sembrerebbe ingeneroso nei riguardi della ospitalità offerta dal locale Consiglio Notarile al quale, tuttavia, nel minor tempo
possibile, vanno restituiti i spazi generosamente messi a disposizione in via emergenziale.
Ci attendiamo un sollecito riscontro per superare una situazione che evidentemente non può ulteriormente dilatarsi senza
conseguenze negative per l’immagine istituzionale di codesta Amministrazione e per la salute e sicurezza dei Lavoratori.