
(AGENPARL) – gio 26 ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA
REFERENDUM FUSIONI IN VENETO.
ASSESSORE CALZAVARA, “DOMENICA E
LUNEDI’ SI VOTERA’ PER LA PRIMA VOLTA
CON IL QUORUM DEL 30 PER CENTO”
(AVN) – Venezia, 26 ottobre 2023
Domenica 29 ottobre dalle ore 7 alle 23 e lunedì 30 ottobre 2023 dalle ore 7 alle 15 si
celebrerà il referendum regionale consultivo per la fusione dei comuni di Polesella-
Guarda Veneta; Gambugliano-Sovizzo; Quero Vas-Alano di Piave; Carceri-
Vighizzolo d’Este. Sono chiamati al voto circa 20mila elettori.
“Grazie alla legge regionale sull’associazionismo intercomunale e le fusioni di comuni,
approvata ad agosto, questo weekend si svolgerà in Veneto una sorta di ‘fusion day’
con ben quattro referendum consultivi su processi di fusione, in cui otto
amministrazioni locali si confronteranno con i propri cittadini applicando il nuovo
quorum di partecipazione – spiega Francesco Calzavara, assessore al Bilancio e agli
Enti locali del Veneto -. Quorum che passa dal 50 per cento al 30 degli aventi diritto al
voto, con ulteriore ribasso al 25 per cento laddove vi sia una alta percentuale di iscritti
all’AIRE, potremo avviare una nuova stagione legate ai processi di fusione, che si lega
strettamente a quella razionalizzazione della governance capace di sostenere una
visione nuova, aggiornata e ancora più efficiente del territorio regionale”.
Dal 1994 i comuni interessati da fusione sono stati 33 con l’istituzione di 14 nuovi
comuni. La fusione di piccoli comuni per creare un comune più grande porta diversi
vantaggi, servizi migliori e più efficienti per tutti i residenti ed effetti positivi a lungo
termine su infrastrutture, economia locale e benessere delle comunità. Inoltre, sono
previsti incentivi statali e regionali per la fusione.
Agenzia Veneto Notizie