
(AGENPARL) – lun 23 ottobre 2023 Comunicato stampa
Si è conclusa a Los Angeles la XVII
edizione di Hit Week, il più grande
festival di musica italiana all’estero
Milano, 23 Ottobre – Chiude con la tappa di Los Angeles la XVII edizione di Hit Week,
il primo e più grande festival di musica italiana all’estero che anche quest’anno ha
esportato negli Stati Uniti grandi artisti affermati come Coma_Cose e Gio Evan e i
new comers della scena vincitori del contest Kyotolp e Liverpool Alligator Park.
A valorizzare la musica italiana – una delle eccellenze della cultura del nostro paese
– il fitto programma di Hit Week tra showcase, panel, lectio magistralis e dj set.
Dopo una prima tappa (13 e 14 Ottobre) a Miami con la lectio magistralis dei
Coma_Cose alla Florida International University, l’opening ufficiale con tutti gli artisti
del festival nell’esclusiva cornice dell’Eagle Room di Miami Beach, i dj set solo vinile
di Body Funk insieme a Corrado Rizza e Benton Galgay e le esclusive performance
alla Miami Beach Bandshell Arena, il festival si è poi spostato a Los Angeles (17 e 18
Ottobre). Qui i Coma_Cose si sono esibiti nel celebre Whisky a Go Go di West
Hollywood e hanno tenuto una lectio magistralis alla UCLA (University of California
Los Angeles) mentre Gio Evan ha tenuto un set teatrale fatto di Musica e Parole;
inoltre, presso l’iistituto di cultura di Los Angeles è stata ospitata un’installazione
multimediale dedicata ai 15 anni di Rock In Roma e si tenuto un panel industry dal
titolo “AI e Industria Musicale Negli Stati Uniti e in Italia” organizzato da Rockol Italia
e Planetary Media. Ha chiuso il programma il party di conclusione lavori,
rigorosamente a base delle eccellenze della filiera enogastronomica italiana e della
musica di Body Funk.
Sempre più attenzionata dalle istituzioni e dalle realtà professionali statunitensi, Hit
Week chiude la proficua edizione che premia il lavoro congiunto con ICE e l’istituto
di cultura di Los Angeles.
“Una crescita organica e costante contraddistingue la storia di Hit Week, che è ormai
un appuntamento fisso delle agende degli operatori dell’industria musicale
statunitense e del pubblico USA. Hit Week sta assumendo sempre più la
caratteristica della manifestazione di punta di un’azione sistematica, messa in moto
da FIMI e da ICE, volta alla diffusione e alla commercializzazione del sistema musicale
italiano negli Stati Uniti” commenta Francesco Del Maro, coordinatore di Hit Week.
E aggiunge: “Non vanno tuttavia dimenticati i costi: a causa dell’inflazione il settore
dell’intrattenimento musicale dal vivo nell’ultimo anno ha dovuto far fronte a
un’impennata dei prezzi e andrà fatta una riflessione su come affrontare il problema
nelle prossime edizioni. In ogni caso il forte brand Hit Week ha dalla sua il
coinvolgimento delle istituzioni, che ne riconoscono il valore di veicolo culturale
italiano”.
HIT WEEK è il più importante Festival al mondo dedicato alla diffusione della musica
e della cultura italiana: unica manifestazione, fuori dai confini nazionali, che
promuove la creatività artistica del nostro paese.
Il programma di Hit Week 2023, il regolamento completo del talent e il verbale della
prima fase di selezione del concorso sono disponibili sul sito ufficiale della
manifestazione: http://www.hitweekfestival.it
HIT WEEK 2023 è realizzato con la partecipazione Ice Italian Trade Agency (Agenzia
per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e di
FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana). I partner della manifestazione sono:
Consul General of Miami, Consul General of Los Angeles, Italian Cultural Institute Los
Angeles, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Ministero
delle Imprese e del Made in Italy, Istituto italiano di Cultura Los Angeles e Rock In
Roma. Media partner: Rockol.it e Pollstar Magazine.
Manifestazione organizzata in Italia da Music Experience e negli Stati Uniti da The
Rhythm Foundation.
————————————————————————————–Comunicazione Hit Week
Ufficio Stampa:
Rossella Lo Faro
FIMI PR and Digital communication manager