
(AGENPARL) – sab 21 ottobre 2023 Addetto Stampa
Feltre, 21 ottobre 2023
Dal 28 ottobre alla Galleria “Rizzarda” la mostra dedicata al pittore
Valerio Bellati.
Dal 28 ottobre presso la Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda si terrà la mostra
“Valerio Bellati: alchimie cromatiche”. Si tratta di un evento espositivo dedicato a
un artista la cui famiglia ha origini feltrine. La sua pittura raffinata e lirica, è
caratterizzata da impasti preziosi, modulati su un tenue contrasto di toni e di colori. Si
tratta di una pittura intesa come personalissima espressione di sé e come tale
profondamente biografica.
Valerio Bellati (Padova 18 marzo 1923-Vittorio Veneto 1 aprile 1996) frequentò
l’Accademia di Belle Arti di Venezia, seguendo i corsi di Alberto Viani e Venanzo
Crocetti. La prima stagione del suo percorso artistico fu dedicata alla scultura,
avvicinandosi progressivamente alla pittura come mezzo privilegiato della propria
poetica che trovò nell’espressionismo astratto la principale cifra espressiva. Fu amico
di Tancredi Parmeggiani che lo introdusse nell’entourage di Peggy Guggenheim e fu
vicino al gruppo degli spazialisti. Frequentò inoltre Riccardo Licata, Giorgio Dario
Paolucci, Ivan Beltrame, Virgilio Guidi, Gianni Palminteri e Riccardo Schweizer. Su
invito di Mario De Luigi partecipò alla 31a Biennale di Venezia del 1962 dove espose
un grande pannello lavorato ad engobbio. Scomparve dalla scena artistica fino al
1968 quando riprese a dipingere una serie di opere caratterizzate da propri
ideogrammi. Dagli anni Settanta si ritirò a Premaor di Miane in provincia di Treviso,
nella seicentesca dimora di famiglia, dove lavorò assiduamente raggiungendo un
personale linguaggio evolutosi nel tempo attraverso diversi sperimentalismi.
Poco prima di morire nel 1996 riuscì a completare il suo ultimo lavoro Versi e Dipinti
assieme al poeta Andrea Zanzotto.
Addetto Stampa
“Consapevole che rivolgere l’attenzione alle multiformi personalità che si
affacciarono sull’orizzonte artistico del Novecento non può che aggiungere preziosi
tasselli alla comprensione del quadro regionale d’insieme, l’Amministrazione ha
voluto proporre un’esposizione dedicata a Valerio Bellati, fortemente ispirato da
Tancredi negli anni Cinquanta e che frequentò, tra gli altri, Riccardo Licata e Gianni
Palminteri”, commenta il sindaco di Feltre Viviana Fusaro.
“La mostra, sottolinea l’assessore alla Cultura del Comune di Feltre Falvia Colle,
proporrà una cinquantina di opere tra disegni, dipinti e sculture offrendo al visitatore
l’opportunità di conoscere un originalissimo interprete della vivace temperie artistica
veneta della seconda metà del Novecento. Si tratta di un altro evento che, parimenti a
quelli organizzati nei mesi scorsi e/o ancora in corso, intende valorizzare tanto gli
artisti o le opere esposte quanto gli splendidi ”contenitori” museali della città, che
fanno di Feltre un autentico scrigno di bellezza. Anche per questo, oltre che per il
carattere di internazionalità dell’artista, – conclude l’assessore Colle – abbiamo voluto
che la brochure di presentazione della mostra fosse tradotta in lingua inglese”.
L’inaugurazione della mostra – che sarà visitabile dal martedì alla domenica e festivi,
dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15 alle 18.00 fino al 14 gennaio, avrà luogo venerdì 27
dicembre alle 18 alla Galleria Rizzarda.