
(AGENPARL) – ven 06 ottobre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*Olbia, 6 ottobre 2023* – “Arrivare all’edizione 2023 di Benvenuto
Vermentino con 15 cantine associate a Confagricoltura, sulle 21 inserite
nel circuito di degustazione e visita guidata nei vigneti, è un risultato
straordinario che premia il lavoro della nostra organizzazione di
categoria, impegnata da anni nel sostenere i viticoltori e nel valorizzare
le produzioni di eccellenza del Vermentino di Gallura Docg”. Lo ha detto il
presidente di Confagricoltura Sassari Olbia/Tempio, Stefano Taras, che
proprio in questi giorni sta seguendo le attività della kermesse, iniziate
lo scorso 2 ottobre e in chiusura domenica 8. “Le visite guidate e le
degustazioni in cantina del vermentino gallurese, unica Docg della Sardegna
– ha spiegato Taras –, sono il modo migliore per raccontare questa
straordinaria varietà enologica locale e i prodotti agroalimentari del
territorio, in un connubio inimitabile che mette assieme ricchezza
ambientale e tradizione produttiva, biodiversità e capacità di fare impresa
anche nella promozione turistica di un intero distretto”.
*Alcuni dati. *Sono circa 3000 gli ettari coltivati e destinati a
Vermentino di Gallura Docg, un trend in costante crescita negli ultimi
anni, da dove si ricavano circa 6milioni di bottiglie delle diverse
tipologie: fermo, vendemmia tardiva, frizzante, spumante e passito. Oltre
al mercato di consumo sardo e della Penisola, i maggiori importatori
dell’Unione europea sono Germania e Svezia, mentre fuori dall’Ue si
attestano Svizzera, Regno unito, Stati uniti e Australia. Sono inoltre
molti i nuovi impianti vitati non ancora collaudati e quindi prossimi a
entrare in produzione. Una realtà d’impresa notevolmente dinamica e aperta
alle esperienze di giovani e donne capaci di raccontare la Gallura al mondo
intero. Proprio la presidenza del Consorzio di tutela della Docg è affidata
a una donna, Daniela Pinna, imprenditrice agricola di Olbia è inoltre
responsabile per Confagricoltura della sezione vitivinicola provinciale di
Sassari e Olbia/Tempio.
Ufficio Stampa