
(AGENPARL) – mar 03 ottobre 2023 Se non visualizzi correttamente la comunicazione, clicca qui
NEWS
La statua in forma di Ercole, rinvenuta a fine gennaio 2023,è ora in esposizione all’interno del Casale di Santa Maria Nova, nella mostra ‘Patrimonium Appiae. Depositi Emersi’,recentemente prorogata al 7 gennaio 2024.
Nel video il racconto delle impegnative operazioni di ricomposizione e restauro condotte in soli 100 giorni.Guarda il videoInfo per la visita
VISITE
A ottobre continuano gli appuntamenti per conoscere i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica con le visite guidate offerte dal personale del Parco! Questo mese vi aspettiamo anche con speciali approfondimenti sul mondo funerario romano in occasione della festività di Halloween!Scopri gli appuntamenti
EVENTI
Anche quest’anno torna F@MU: la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con Apriti…Villa!: un’esplorazione organizzata in tappe, quiz ed enigmi nello straordinario sito di Villa dei Quintili.Prenota qui
Sabato 7 ottobre alle ore 10, appuntamento con la presentazione del libro: “Il tesoro di Dorak. Archeo inchiesta”, di Enrico Giannichedda, presso il sito delle Tombe della via Latina, in via Arco di Travertino 151.
A seguire visiteremo insieme l’Ipogeo dei Valeri!Prenota qui
Sabato 14 ottobre alle ore 11, appuntamento con la presentazione del libro: “Le acque di Roma e di Ostia Antica”, di Franco Tella, presso il Complesso di Capo di Bove, in via Appia Antica 222.Prenota qui
DIDATTICA
L’Offerta Formativa del Parco Archeologico dell’Appia Antica si rinnova per l’anno scolastico 2023/2024 con tanti nuovi laboratori didattici in tutti i siti del Parco sia per le scuole che per le famiglie!Scopri l’offerta formativa
SEGUICI SU: