
(AGENPARL) – sab 30 settembre 2023 CONFERENZA STAMPA
Bari – 2 ottobre 2023, ore 11:30 PALAZZO DELLA GIUNTA REGIONALE Sala Di
leso (I piano) Lungomare Nazario Sauro, 31/33 – Bari
“Shades of Israel” dodici artisti israeliani contemporanei incontrano tre
musei pugliesi
Si inaugura una nuova stagione,alla
luce dello stretto rapporto culturale e commerciale instauratasi, ormai dal
2021, tra la Regione Puglia e Israele, in particolare grazie alla preziosa
collaborazione tra Pugliapromozione e il Museo Ebraico di Lecce nell’ambito
del FESR, in occasione della stagione 2023-2024, si rinnova la preziosa
collaborazione tra i due Paesi e le due istituzioni, al fine di continuare
a sviluppare e promuovere il già consolidato ponte culturale, commerciale e
turistico tra Italia e Israele.
In particolar modo, quest’anno si propone un percorso di arte israeliana
contemporanea itinerante, a cura di Fiammetta Martegani, tra le seguenti
tre città e musei: Lecce – Museo Ebraico “My Altneuland”, collettiva di
dieci artisti israeliani contemporanei rappresentanti le diverse voci,
religioni e identità di Israele Trani – Castello Svevo “Ludmilla”,
personale di Maria Saleh, artista arabo israeliana-ucraina, vincitrice nel
2023 del premio Rapoport come miglior artista israeliana dell’anno
Polignano – Fondazione Pino Pascali “Terra Infirma”, personale di Tsibi
Geva, tra più importanti artisti israeliani contemporanei, che ha
rappresentato Israele nel corso della Biennale di Venezia del 2015
Le tre mostre inaugurano in parallelo, rispettivamente il 3, 4 e 5
ottobre, nel corso della settimana di Sukkot – la Festività ebraica delle
Capanne – festa che ribadisce il valore dell’amicizia e della solidarietà,
rappresentata dall’incontro sotto la capanna, metafora dell’incontro tra
arte e cultura.
E, soprattutto, dello stretto legame culturale, commerciale e diplomatico
tra Italia e Israele, raccontato, in tutte le sue sfaccettature, da questi
12 grandi artisti israeliani.