
(AGENPARL) – gio 28 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
DAL 20 AL 26 NOVEMBRE A MILANO
promossa da Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, ASSOMUSICA, FIMI, NUOVOIMAIE e SIAE
direzione artistica Nur Al Habash
Dopo il successo dello scorso anno con oltre 70 ore di incontri firmati MMW che hanno
raccolto oltre 30.000 presenze, più altre centinaia di eventi in tutta la città
LA SETTIMANA PIÙ ATTESA DELLA MUSICA ITALIANA
SI RINNOVA E DIVENTA SEMPRE PIÙ RICCA DI CONTENUTI
Quest’anno nasce
l’HEADQUARTER della MILANO MUSIC WEEK
Torneria Tortona diventerà il quartier generale della manifestazione
e il punto di riferimento per tutti gli appuntamenti
Durante la settimana ospiterà i panel sul music business
e dall’orario aperitivo incontri con gli artisti, dj set e showcase
FRANCESCA MICHIELIN
è la curatrice speciale della settima edizione
TRA I PRIMI ARTISTI CONFERMATI PER I TALK
ARIETE
PAOLA & CHIARA
DEVENDRA BANHART
NEFFA con ELE A
Disponibile online il modulo per proporre il proprio evento
Si svolgerà a Milano dal 20 al 26 novembre 2023 la settima edizione della MILANO MUSIC WEEK,
una settimana di concerti, dj set, interviste con gli artisti, panel, workshop, incontri e appuntamenti speciali
promossa e fortemente voluta da Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, ASSOMUSICA, FIMI – Federazione
Industria Musicale Italiana, NUOVOIMAIE e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.
Un’edizione rinnovata e sempre più ricca di contenuti sviluppati direttamente dalla Milano Music Week, sotto la
direzione artistica di Nur Al Habash (direttrice della Fondazione Italia Music Lab) e con la curatela speciale di
FRANCESCA MICHIELIN.
Un appuntamento in cui l’industria musicale si ritrova creando nuove connessioni, in cui i fan possono conoscere più
da vicino i propri idoli e in cui il pubblico, che arriva da tutto il Paese, si immerge a 360° nel mondo della musica.
Da oggi il sito della Milano Music Week verrà aggiornato con i primi eventi confermati.
Tra gli artisti che incontreranno il pubblico in talk esclusivi firmati Milano Music Week: ARIETE, PAOLA & CHIARA,
DEVENDRA BANHART e NEFFA insieme a ELE A. Altri eventi confermati: VILLABANKS in conversazione con il
QUARTETTO INDACO, la presentazione del nuovo libro di STEFANO SENARDI con MANUEL AGNELLI e MAURO
PAGANI, una Immersive VR Experience dedicata al MAESTRO GIUSEPPE VERDI, la presentazione in anteprima live
del primo album di EL SIMBA, la mostra d’arte dedicata ai THE WHO “Who Are You” e tanto altro da scoprire sul sito
milanomusicweek.it.
Quest’anno nasce l’Headquarter della Milano Music Week, un quartier generale in via Tortona, nella
location di Torneria Tortona (Via Tortona, 32), che diventerà il punto di riferimento per il pubblico e gli addetti al
settore che arrivano alla Milano Music Week da tutta Italia. Qui si svolgeranno da lunedì a venerdì i panel dedicati
al music business e la maggior parte dei talk con gli artisti che cominceranno in orario aperitivo e saranno intervallati
da dj set, showcase e tante altre iniziative. Mentre il weekend sarà dedicato ad incontri educational pensati per
studenti, appassionati e chiunque voglia entrare nel mondo della musica.
L’Headquarter sarà aperto tutto il giorno, con degli spazi adibiti al coworking e soprattutto al networking, per
permettere agli addetti al settore di avere uno spazio di appoggio su Milano ma anche per agevolare e stimolare i
giovani che si stanno affacciando ora al mondo della musica come professione. Inoltre ospiterà i party di apertura e
di chiusura della settimana.
Il Distretto Tortona, il punto focale dal quale dirameranno come ogni anno eventi in tutta la città, ospiterà anche il
Linecheck – Music Meeting and Festival, main content partner (BASE, via Bergognone, 34).
Partecipano in qualità di partner EMUSA, Evolution, FEM Federazione Editori Musicali, PMI Produttori Musicali
Indipendenti e SCF.
Per candidarsi ad essere inseriti nel calendario di appuntamenti dedicati al mondo della musica, è possibile proporre
il proprio evento/appuntamento compilando il modulo online, attivo fino al 13 ottobre:
https://forms.gle/nVNd8Xm3S4d3S2mD6.
Le proposte devono essere complete di nome dell’organizzatore, titolo evento/nome band, data e ora, location,
modalità di accesso. Sarà possibile aggiornare le risposte tramite il link che verrà inviato automaticamente via e-mail
dopo la prima compilazione. Se l’evento verrà selezionato per essere incluso nel programma ufficiale, si verrà
La Milano Music Week negli anni si è contraddistinta per i suoi workshop formativi e panel che affrontano temi
attuali e scenari futuri, ha ospitato centinaia di artisti italiani ed internazionali, ha collaborato con le realtà attive
sul territorio, fino ad affermarsi come uno dei principali eventi a livello europeo che raduna tutta la filiera musicale:
artisti, autori, case discografiche, editori, centri di formazione, promoter, associazioni musicali, operatori, tecnici.
La scorsa edizione è stata un grande successo con oltre 30.000 presenze agli appuntamenti firmati Milano Music
Week: un pubblico di tutte le età, coinvolto a vario titolo nel settore o aspirante addetto ai lavori, amante di stili
musicali differenti.
Più di 70 ore di incontri che hanno coinvolto oltre 100 artisti e tantissimi operatori del music business. A questi si
aggiungono gli eventi organizzati dai content partner inclusi nel programma della MMW che si sono svolti in tutta la
città di Milano per un totale di oltre 300 appuntamenti.