
(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 Il sindaco di Anagni, Daniele Natalia, informato dai genitori dei bambini e
ragazzi iscritti al semiconvitto, si è impegnato in prima persona, aprendo
un costruttivo dialogo direttamente con i vertici dell’Inps, per trovare
una soluzione al taglio dei posti. Del problema si è parlato anche in
consiglio comunale con il consigliere di minoranza Luca Santovincenzo.
Per la risoluzione del problema da parte dell’Inps, il sindaco Natalia ha
dichiarato: «Mi sono recato presso la sede generale dell’Inps regionale di
Roma per discutere con i vertici dell’ente, invitato dopo aver inviato una
pec sulla questione relativa al taglio dei posti del semiconvitto. Siamo
arrivati ad una soluzione condivisa che ha potenziato il servizio.
Ringrazio anche il vicesindaco Riccardo Ambrosetti per l’impegno profuso
sin dall’inizio per trovare una soluzione a questa vicenda.
Credo che il dialogo, che la trattativa, che l’importanza di chiarire le
rispettive posizioni, senza dover arrivare ad uno scontro, siano gli
strumenti fondamentali per ottenere risultati per il territorio».
La visita del primo cittadino anagnino alla direzione regionale Inps non ha
riguardato solo il semiconvitto, ma ha permesso all’amministrazione di
centrare un importante obiettivo che permetterà, nel prossimo futuro, di
migliorare i servizi per i cittadini. Il sindaco Daniele Natalia ha
dichiarato: «Non voglio rivelare troppo, ma con i vertici dell’Inps abbiamo
trovato un accordo per il potenziamento dei servizi nell’area ove sorge il
Convitto nazionale “Principe di Piemonte”. A breve ci saranno importanti
novità per un progetto che Anagni aspetta da tempo e che non esito a
definire strategico».