(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 Oggi a Milano si è sfiorata la tragedia. Alle 8.30 del mattino la sede
della scuola primaria Martin Luther King è stata dichiarata inagibile a
causa del crollo del controsoffitto, allagato dalle recenti piogge.
Un problema non di oggi, ma già da anni denunciato dalle famiglie al
comune.
Gli stanziamenti di fondi per l’edilizia scolastica sono irrisori. I fondi
che arrivano vanno investiti in tecnologie, attrezzature informatiche, aule
innovative che però soccombono al peso del degrado delle strutture
scolastiche, in stato di abbandono da decenni.
Sarebbero bastati pochi minuti perché quelle aule fossero piene di bambini
e insegnanti.
USB Scuola Lombardia continua a chiedere che lo Stato stanzi i fondi
necessari per rendere sicuri gli edifici e la vita dei lavoratori e degli
alunni.
Prima la sicurezza, poi le tecnologie!
Info:
— powered by phpList, http://www.phplist.com —
Trending
- CENSIS/INVITO: La casa nonostante tutto – 2° Rapporto Federproprietà-Censis – 11 dicembre
- SCUOLA, ORRICO (M5S): MELONI E FI COMPLICI LEGA SU GABBIE SALARIALI
- Comunicato Regione: Sicurezza stradale. Al via due campagne regionali e due eventi a Bologna e Reggio Emilia per sensibilizzare e informare i cittadini sui comportamenti da evitare alla guida di un veicolo e l’uso corretto dei monopattini. Corsini: “Più attenzione e più rispetto verso gli altri possono salvare vite, noi impegnati a favorire il cambiamento”
- NEXT Christmas! Domani il tradizionale concerto di Natale all’Unipol Auditorium con la Toscanini Next e la voce di Cristina Zavalloni
- MADE IN ITALY. DI MAGGIO (FDI): LICEO OTTIMA VIA PER QUALIFICARE I GIOVANI
- Martinelli (Assosuini): “Non si parli di carne arificiale, ma di truffa integrale”
- Comunicato Regione: Formazione. Spettacolo dal vivo e settore musicale, partono 51 corsi per circa 660 utenti finanziati dalla Regione con 3,7 milioni di euro. Gli assessori Colla e Felicori: “Un impegno senza sosta per qualificare e rafforzare le competenze delle persone”
- Made in Italy, Urso: “Provvedimento cardine nella politica industriale del Paese”
- I prezzi del petrolio sono scesi al livello più basso dallo scorso giugno
- Ordinanza n. 179 del 06/12/2023