(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 (ACON) Aquileia (Ud), 25 set – Un incontro conoscitivo per
consentire ai consiglieri regionali di scoprire la Fondazione
Aquileia, tra storia, presente e obiettivi futuri. ? partito
dalla sala consiliare del Comune di Aquileia lo speciale Ufficio
di presidenza della V Commissione convocato oggi dal presidente
Diego Bernardis (Fp).
La riunione, che si ? conclusa con una passeggiata tra palazzo
Brunner e gli scavi del Fondo Cal, ? stata voluta per far
conoscere la realt? che per prima punta a valorizzare dal punto
di vista archeologico l’area, attraverso la voce del presidente
della Fondazione, Roberto Corciulo.
“Si tratta di un appuntamento significativo, che arricchisce
ancor di pi? le conoscenze dei componenti della Commissione. ?
infatti importante sapere quali attivit? vengono svolte per
questo sito dal Comune e dalla Fondazione, a cui la Regione
dedica importanti risorse per far conoscere il patrimonio
archeologico presente e la storia romana del nostro territorio”,
ha esordito Bernardis.
Introdotto dal sindaco di Aquileia, Emanuele Zorino (“Grazie ai
consiglieri per l’attenzione verso la citt? e il suo sviluppo”),
il presidente Corciulo ha elencato gli scopi (ricerca, scavo e
restauro nell’area archeologica e la realizzazione di un parco
archeologico integrato nel tessuto urbano e sociale) e alcuni
numeri della Fondazione, “che coordina il futuro e lo sviluppo di
Aquileia nella sua interezza”.
Il 2008 ? l’anno di costituzione, sono 22 gli ettari di aree
archeologiche da gestire, 30mila gli studenti da tutta Italia in
visita da gennaio a maggio, 5 le Universit? che collaborano per
realizzare gli scavi, 2 i milioni di euro annui conferiti dalla
Regione (+ 64mila all’anno), quasi 39 i milioni incassati dalla
nascita della Fondazione fino al 2022 e 15 i milioni di
investimenti tra strutture museali, percorsi di collegamento e
acquisizioni dirette.
Ricordati i lavori in corso (dal palazzo Brunner, che vedr?
terminare la ristrutturazione a fine 2024 e che accoglier? la
sede della Fondazione, al Fondo Cal, dall’allestimento dei
percorsi per visitatori al restauro del Foro romano) e quelli
futuri (il collegamento est-ovest dal Porto alle grandi terme in
primis, ma anche la riconversione dell’ex caserma dei
carabinieri), Corciulo ha riportato ai consiglieri alcune
problematiche.
“La durata decennale della Fondazione crea vincoli dal punto di
vista giuridico, perch? non ci permette assunzioni a tempo
indeterminato, e gestionale – ha ammesso -. E il problema, ora, ?
che la Fondazione scade a marzo del 2028: abbiamo avviato una
interlocuzione con il Ministero per trovare una soluzione. ?
impensabile andare avanti cos? ed ? necessario il prolungamento
della vita dell’ente fino al 2050 almeno”. Oltre a questo, il
presidente ha segnalato il mancato passaggio del Museo
archeologico nazionale e del Museo paleocristiano alla Fondazione
e la mancata strutturazione dei fondi del Ministero della
Cultura.
Una battuta finale, il presidente Corciulo l’ha riservata a
G0!2025, annunciando una serie di impegni legati all’evento
culturale, tra cui la realizzazione di due macromostre, una su
Ungaretti e una su Aquileia e i suoi musei.
Prima della passeggiata finale, condotta dal direttore della
Fondazione Aquileia, Cristiano Tiussi, ? intervenuto anche il
vicegovernatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, che ha
sottolineato la volont? di “correggere le criticit? rilevate, a
partire da quelle legate allo statuto e alla questione della
durata”. Presenti all’incontro, oltre ai componenti dell’Ufficio
di presidenza Igor Treleani (FdI), Enrico Bullian (Patto-Civica
Fvg), Lucia Buna (Lega), anche i consiglieri Manuela Celotti,
Laura Fasiolo, Massimiliano Pozzo, Francesco Martines (Pd),
Serena Pellegrino (Avs).
ACON/MT-fa
251838 SET 23
Trending
- Giustizia: Pittalis “Da un mese e mezzo due italiani arrestati in Finlandia senza sapere le accuse” *RPT con correzione alla fine+
- Nonna Amelia nuova centenaria livornese
- Giustizia: Pittalis “Da un mese e mezzo due italiani arrestati in Finlandia senza sapere le accuse”
- Multi-country outbreak of cholera, External situation report #9 – 7 December 2023
- DL ANTICIPI, CROATTI (M5S): GOVERNO NEGA DIGNITÀ A PORTATORI HANDICAP
- GUIDE TURISTICHE, CIABURRO (FDI): DA GOVERNO VALORIZZAZIONE PER I MAESTRI DEL TURISMO
- APPUNTAMENTI DEGLI ASSESSORI DAL 9 ALL’11 DICEMBRE
- Anteprima della sessione plenaria del 11-14 dicembre 2023, Strasburgo
- Agenzia regionale 1546.23 maurodinoia_approvazione piano attuativo trasporti
- Assistenza sanitaria a Carrara. Il punto dopo la “cabina di regia” del 7 dicembre 2023