(AGENPARL) – sab 23 settembre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*GIORNATA DEL BIOLOGICO: AIAB COMPIE 35 ANNI, NEL 2030 OLTRE 22 MILIONI DI
ITALIANI CONSUMERANNO BIO*
*“In Italia 86000 imprese e 80000 aziende agricole permettono ogni giorno a
un italiano su tre di scegliere prodotti biologici”*
“Oggi, 23 settembre 2023, è la *Giornata Europea del Biologico*, ideata
dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo per celebrare i valori
dell’agricoltura biologica e conferire così un riconoscimento al nostro
modo di produrre. Quest’anno, inoltre, la festa è anche l’occasione per
festeggiare i *35 anni della nostra associazione*, fondata nel settembre
1988”.
È quanto dichiara *Giuseppe Romano*, presidente di *AIAB (Associazione
Italiana Agricoltura Biologica)*.
“Questi 35 anni di storia – prosegue Romano – ci hanno visti protagonisti
di questo settore e hanno visto crescere questo metodo di coltivazione dai
campi delle prime cascine dove veniva praticato fino a farlo diventare una
politica europea e un target dell’Unione per il raggiungimento del Green
Deal”.
“Oggi – aggiunge Romano – il mondo del bio italiano è in grande crescita:
circa il *30% della popolazione consuma regolarmente prodotti biologici* e
la proiezione al *2030* ci dice che la crescita porterà a un totale di
oltre *22 milioni di italiani che sceglieranno il bio*. Ad oggi, inoltre,
il settore conta oltre *86000 imprese* e circa *80000 aziende agricole*,
alle quali AIAB, in occasione del suo anniversario, vuole mandare un
ringraziamento particolare, perché se il sistema bio esiste ed è potuto
crescere nel modo esponenziale che abbiamo visto ultimi anni, diventando
quella realtà di mercato che conosciamo e arrivando nelle case di così
tanti italiani, lo dobbiamo prioritariamente agli agricoltori, che ogni
mattina coltivano oltre 2 milioni di ettari. A loro, quindi, il nostro
ringraziamento”.
“Il biologico – conclude Romano – è un movimento che ha sempre bisogno di
ricerca e innovazione, in particolare oggi c’è la necessità di uno *sviluppo
tecnologico del sistema*. Abbiamo bisogno che alle aziende e a tutto il
sistema bio vengano messe a disposizione le tecnologie per la gestione
della burocrazia, affinché gli agricoltori possano essere sgravati da
questo onere e possano continuare a dedicarsi con successo alla
coltivazione dei campi”.
*PRESIDENTE AIAB – COMUNICAZIONE*
Agenzia Comunicatio
Trending
- ++MALTEMPO: COLDIRETTI, IL PO SALE DI OLTRE 2 METRI IN 24 ORE++
- Congresso Legambiente, Rota (Fai-Cisl): “Lavoriamo insieme per una transizione giusta, il sindacato c’è”
- si inviano due comunicati
- COP28, ROSSI (FDI): STRADA È TRANSIZIONE ENERGETICA SENZA IDEOLOGISMI
- ANNULLA E SOSTITUISCE
- *** Al teatro Brancaccio il Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza dona un sorriso ai nostri bambini ***
- Rimandiamo il testo del pres Mancuso corretto. Con preghiera di cestinare quello precedente
- consegna onorificenza omri 2 dicembre
- Comunicato stampa – Il Jr. NBA ancora al fianco dell’Under-13 femminile
- AVVISO PAGAMENTO IMU SALDO 2023 – SCADENZA 18 DICEMBRE 2023.