(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 Comune di S A S S A R I
Ordinanza n. 96 del 21/09/2023
Proponente
Direzione Generale
Oggetto:
Acque destinate al consumo umano. Non conformità parametri a quanto previsto
dal D.Lgs 18/23 – Sassari via Cesaraccio.
IL SINDACO
VISTA la nota, prot.178030 del 19/09/2023, con la quale l’ASLSassari Dipartimento di
Prevenzione – Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione ha comunicato che:
questo Servizio hanno evidenziato la non conformità, a quanto previsto dal D.Lgs 18/23, per il
parametro batteri Coloformi in ragione di 201 MPN/100 ml nelpunto di seguito indicato: Sassari
loc. fontana pubblica via Cesaraccio….”
CONSIDERATO NECESSARIO provvedere a tutela della salute pubblica ad emettere, ai
sensi del D.LGS. 31/01, provvedimento cautelativo fino all’effettuazione di ulteriori controlli
dai quali emerga la conformità ai parametri;
VISTA la necessità di adottare provvedimenti a tutela della salute e dell’incolumità
pubblica e dell’ambiente;
VISTO l’art. 50 del D. Lgs. n° 267/2000 e successive modificazioni e integrazioni;
VISTO l’art. 10 del D.Lgs. n.31/2001 e successive modificazioni e integrazioni;
ORDINA
1. è fatto divieto di utilizzare l’acqua erogata dalla rete idrica comunale per il consumo
umano diretto, nelle seguenti vie: Via Cesaraccio, Via Marginesu, Via Lobina, Via
Cordella, Via Spanu Satta, Via Altara, può essere utilizzata solo previa bollitura e per gli
usi igienici .
all’Ente Gestore Abbanoa Spa di effettuare i controlli interni previsti dalla D.Lgs.
31/2001 comunicando entro 48 ore, al Dipartimento di Prevenzione- Servizio
Igiene degli alimenti e della Nutrizione dell’ ATSSardegna di Sassari, le cause della
Pagina 1 di 2
non conformità, i tempi previsti per il rientro dei paramenti e gli esiti favorevoli dei
controlli interni;
all’Ente Gestore di provvedere al fine di fornire acqua con i requisiti richiesti dal
D.Lgs 31/01 tramite il posizionamento di autobotti;
DISPONE
che il presente provvedimento, per il tempo di validità, sia reso noto alla cittadinanza
mediante avvisi pubblici, affissione all’Albo Pretorio e pubblicazione sul sito web dell’ Ente;
Contro il presente provvedimento dalla data di pubblicazione entro 60 giorni può essere
proposto ricorso al T.A.R. con sede a Cagliari oppure, in alternativa, entro 120 giorni
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
La presente ordinanza de inviata tramite posta elettronica certificata a:
ATSSardegna Sassari, Dipartimento di Prevenzione-S.I.A.N.
Stazione Corpo Forestale e Vigilanza Ambientale –
SettorePolizia Municipale, sede
Settore Ambiente, sede
Sassari, 21/09/2023
IL SINDACO
Prof. Gian Vittorio Campus
(*) Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa
Pagina 2 di 2
Trending
- 8 DICEMBRE; DA ACLI ROMA L’OMAGGIO FLOREALE A PIAZZA DI SPAGNA NEL SEGNO DELLA PACE
- Il nuovo parlamento olandese ha prestato giuramento
- Sisma: oggi resteranno chiusi anche gli impianti sportivi comunali
- Alluvione Toscana: Mazzetti (FI), cambiare commissario straordinario
- (ACON) CAPORALATO. BORDIN: NESSUN TERRITORIO PU CONSIDERARSI AL SICURO
- SCUOLA DI MARATONA VITTORIO VENETO, TRE GRANDI APPUNTAMENTI PER UN 2024 DI CORSA TRA STRADA E FUORISTRADA | Comunicato Stampa
- Austin inaugura una partnership tra Stati Uniti e Ucraina per la base industriale della difesa
- BANCA MPS E SACE SOSTENGONO LO SVILUPPO DI ABITAREIN CON UN FINANZIAMENTO DA 5 MILIONI DI EURO
- Teatro: Tutto esaurito per Katia Follesa e Angelo Pisani al Sociale di Alba mercoledì 13 dicembre con lo spettacolo “Ti posso spiegare”
- Forestazione: comunicato congiunto UILA-UIL, FLAI-CGIL e FAI CISL