(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 Scuole sicure, Molteni: da Viminale 2mln di euro per il contrasto alla droga tra i giovani
Roma, 21 set. – “In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest’anno, grazie all’importante lavoro del ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell’Interno, con il fondo “sicurezza urbana”, il progetto “Scuole Sicure” per il contrasto alla droga e allo spaccio tra i giovani studenti”. Ad annunciarlo è il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni. “Si tratta di un contributo voluto e introdotto nel 2018 dall’allora ministro Salvini che consente alle amministrazioni locali di investire sui sistemi di videosorveglianza (che non abbiano già beneficiato di forme di contribuzione pubblica), – spiega Molteni – assunzioni a tempo determinato di agenti di Polizia locale, il pagamento delle prestazioni di lavoro straordinario del personale di Polizia locale, l’acquisto di mezzi ed attrezzature per la PL, promozione di campagne informative volte alla prevenzione e al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Scuole sicure – prosegue l’esponente del Governo leghista – si è rivelato un efficace e straordinario strumento di sensibilizzazione su un tema particolarmente delicato come i rischi derivanti dall’uso di droghe tra i giovanissimi. Oltre alle operazioni di repressione e sanzionatorie il Viminale mette in campo anche strumenti di contrasto alla droga e ai venditori di morte con azioni mirate a limitarne la domanda tra i giovani studenti. Una sfida alla quale il Governo non si sottrae”.
Giancarlo Borriello
Giornalista Professionista
Consigliere per la Comunicazione
Sottosegretario di Stato – on. Nicola Molteni
Ministero dell’Interno – Piazza del Viminale, 1
00184 Roma
Trending
- Agricoltura: Pd, salvare produzione pere con misure straordinarie e urgenti
- Comunicato stampa – Kickoff meeting del progetto EDIDesK finanziato dal programma europeo Erasmus+ – 11 dicembre 2023, ore 9.30 – Aula 31, Campus Pescara
- Premiata Bio3DPrinting, spin-off dell’Università di Pisa, per la prima stampante in grado di realizzare tessuti umani impiantabili
- Bruxelles, Bonfrisco (LEGA – GRUPPO ID): “Il divieto di ITA Airways al trasporto di trofei di caccia agli animali a bordo dei veicoli è una scelta nobile”
- Il 7 febbraio 2024 si terranno le elezioni presidenziali anticipate in Azerbaigian
- IMMACOLATA: COLDIRETTI, BOOM AGRITURISMO CON 1/2 MLN PRESENZE
- Lavoro: De Maria (Pd), sostengo a iniziativa assunta dai sindacati su vertenza La Perla, fondamentale confronto con autorità Londra
- Palumbo (Cisal): “Crescita export agroalimentare determinante per sviluppo in Terra di lavoro”
- Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Puglia chiedono riposte sulla sanità alla Regione. Lavoratori in mobilitazione il 15 dicembre presso la Presidenza della Giunta regionale.
- Russia, fissate le elezioni presidenziali per il 17 marzo.