(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 *FONDAZIONE VASSALLO: “DOMENICA 24 SETTEMBRE A LADISPOLI INAUGURAZIONE
DELLA SCULTURA IN MEMORIA DI ANGELO VASSALLO IL SINDACO PESCATORE”*
Domenica 24 settembre alle ore 10:00, presso i giardini di viale
Mediterraneo a Ladispoli, verrà ufficialmente inaugurata la scultura
dedicata a Angelo Vassallo, il sindaco pescatore che ha segnato la storia
di Ladispoli con la sua incrollabile dedizione alla legalità e alla difesa
dell’ambiente. L’opera, realizzata in pregiato marmo travertino, è il
risultato della collaborazione artistica tra il talentuoso scultore
Napoleon Alberto Romualdo il cittadino e volontario Rosario Sasso,
cittadini ed associazioni della «Marcia degli Alberi, che hanno lavorato
insieme per creare un tributo duraturo alla memoria di Angelo Vassallo.
Rosario Sasso, il promotore di questa iniziativa, ha dichiarato: “Si tratta
di una figura a cui teniamo molto. Nel corso di tanti anni abbiamo
ricordato diverse volte e con varie iniziative Angelo Vassallo, figura
rappresentativa di legalità e difesa dell’ambiente. Vassallo fu assassinato
13 anni fa, probabilmente dalle mafie, perché si opponeva allo sfruttamento
del territorio.”
I giardini di viale Mediterraneo, che prendono il nome proprio dal Sindaco
Pescatore, saranno la dimora permanente di questa scultura che celebra il
suo impegno e la sua eredità. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del
Comune di Ladispoli e della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, e
ha ottenuto il sostegno prezioso di aziende locali che hanno fornito i
materiali necessari per la realizzazione dell’opera, tra cui “Mignanti
Marmi”, Fausto della “CI.SI.”, e “Edilizia Conte”. La realizzazione di
questa scultura è stata resa possibile anche grazie alla partecipazione
attiva dei cittadini e delle associazioni della “Marcia degli Alberi”, che
hanno contribuito alla copertura delle spese.
La storia di Angelo Vassallo è un esempio tangibile della “bella politica”,
dell’amministrazione della cosa pubblica secondo i principi della legalità,
della tutela dell’ambiente e della salvaguardia del bene comune. Dario
Vassallo, presidente della Fondazione Vassallo, sottolinea: “La scultura
incarna simbolicamente la tenacia di azioni semplici e costanti che
rappresentano una forza insormontabile e nobilitano lo spirito e l’azione
tesa alla giustizia e al sacrificio. Angelo Vassallo, un uomo semplice che
diviene simbolo, un sindaco pescatore che diviene massima espressione di
ciò che è bene comune.”
La cerimonia di inaugurazione rappresenta un momento significativo per
onorare la memoria di Angelo Vassallo e continuare a ispirarci nella
costruzione di una Comunità fondata sui valori della legalità e
dell’impegno per il bene comune.
UFFICIO STAMPA & COMUNICAZIONE
*Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore*
Nicola Arpaia
Barbara Landi
Trending
- SCUOLA, CASO (M5S): LICEO MADE IN ITALY È FANTOCCIO IDEOLOGICO GOVERNO
- A Roma il 12 e 13 dicembre la Conferenza finale del progetto Diagrammi centro-sud
- apertura mostra 15 dicembre 2023/ откриване на изложба 15 декември 2023
- III Municipio, Quattromani-Battisti (M5S): “Marchionne non ha più la maggioranza, per bene del territorio rassegni subito le dimissioni”
- I: CS iniziativa Radio Social Coast sulla mafia
- I: Masterclass Hospitality ad Assisi: una opportunità di crescita per gli albergatori umbri
- Invito conf. stampa | Presentazione programma mostre 2024 dei Musei Civici di Roma Capitale | Museo dell’Ara Pacis, Auditorium | martedì 12 dicembre, ore 12
- GOVERNO, FALLUCCHI (FDI): CONFCOMMERCIO CERTIFICA BUON LAVORO ESECUTIVO MELONI
- Masterclass Hospitality ad Assisi: una opportunità di crescita per gli albergatori umbri
- PARCO NAZIONALE ABRUZZO, LAZIO E MOLISE, APERTE LE CANDIDATURE PER CONCORSO “NUOVE IDEE DI BUSINESS PER IL PNALM”. SOSPIRI: “IL CONSIGLIO SEMPRE ATTENTO ALLA MONTAGNA”