(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
ERFO: CONCESSE AGEVOLAZIONI PER 360 MILA EURO ALL’INTERNO DEL
PROGETTO PLATFORM, DAL VALORE COMPLESSIVO DI CIRCA 8 MILIONI
DI EURO
LE AGEVOLAZIONI SONO DEDICATE A INVESTIMENTI NEL SETTORE APPLICATIVO
“SCIENZE DELLA VITA”
Villafranca Tirrena (ME), 21 settembre 2023
Laboratorio Farmaceutico Erfo S.p.A. (“Erfo” o la “Società”) PMI innovativa e società benefit operante nel
settore nutraceutico, comunica di aver ricevuto concessione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy
per le agevolazioni a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile in favore del programma di investimenti
PLATFORM (materiali, Processi e tecnoLogie Avanzate per la realizzazione il moniToraggio e la validazione
FunziOnale di inteRventi di osteotoMia), presentato in riferimento agli Accordi per l’Innovazione deliberati dal
Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 2 Agosto 2019 – Progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito
dei settori applicativi coerenti con la strategia nazionale di specializzazione intelligente (SNSI) – Scienze della
vita.
competenza di Erfo, a fronte dei quali riceverà contributi pari a euro 360.822,00: 189.002,00 a fondo perduto
ed euro 171.820,00 di finanziamento agevolato.
Il progetto, le cui attività hanno avuto inizio nel 2022, consentirà di validare un’innovativa piattaforma in grado
di realizzare un percorso patient specific, che includa le diverse fasi in cui si articola l’esecuzione di una
procedura chirurgica ortopedica, garantendo un approccio basato sul paradigma della medicina personalizzata.
Erfo, durante lo sviluppo progettuale, ha il compito di individuare nuove formulazioni in grado di favorire
l’osteointegrazione basate sulle molecole di interesse nutraceutico oggetto di studio. Tali formulazioni
potrebbero essere oggetto di tutela brevettuale in capo alla stessa Società al fine di sfruttarle in esclusiva da
un punto di vista industriale. Erfo definirà inoltre i requisiti industriali per lo scale-up di una tecnologia “organ
on a chip” per lo screening dei prodotti.
Al termine del progetto, i risultati che saranno conseguiti mediante l’implementazione del percorso
diagnostico-terapeutico proposto dal progetto PLATFORM prevederanno, fra gli altri, l’ottimizzazione di un
percorso nutraceutico in grado di favorire i processi di osteointegrazione grazie all’utilizzo di molecole bioattive,
potenzialmente ricavabili dagli scarti dell’industria agroalimentare in un’ottica di economia circolare.
“Anche se le attività di progetto sono state avviate già da tempo, la concessione del decreto ci consente di
procedere con sicurezza sulla rotta tracciata: nelle prossime settimane andrà infatti in produzione il primo di
una serie di lotti pilota destinati a valutare, sotto i diversi aspetti, gli integratori frutto delle attività di sviluppo
sperimentale condotte” commenta il Consigliere Delegato di Erfo, Flavio Corpina Ph.D.
Oltre Erfo partecipano al progetto, fra gli altri, importanti realtà attive in ambito sanitario e biomedicale come
C.O.T. Cure Ortopediche Traumatologiche S.p.A. e Università Campus Bio-Medico di Roma.
Laboratorio Farmaceutico Erfo S.p.A.
http://www.erfo.it – http://www.dietnatural.it
COMUNICATO STAMPA
CODICI IDENTIFICATIVI
LA SOCIETÀ
Laboratorio Farmaceutico Erfo S.p.A. è una PMI Innovativa integrata su tutta la filiera, specializzata nella formulazione, produzione e
commercializzazione di prodotti nutraceutici, che derivano da una continua attività di Ricerca e Sviluppo che fino ad oggi ha generato
70 prodotti.
La commercializzazione e distribuzione avviene tramite due linee di business: 1. Diètnatural: format ideato e sviluppato dalla società
dedicato alla vendita di prodotti nutraceutici e all’assistenza continuativa nel percorso della terapia della nutrizione 2. Medical
Division: linea di nutraceutici nata nel 2021, dedicata a specifiche aree terapeutiche (gastroenterologica, neurologica e muscolo
scheletrica) con importanti sviluppi in programma nell’area ortopedica.
La strategia della società è quella di investire nello sviluppo di entrambe le linee di business, ed in particolare attraverso: nuove
aperture di centri Diètnatural sul territorio nazionale ed europeo (i.e., Francia e Spagna), sviluppo della linea Medical Division sia in
termini di prodotto (i.e., R&D) che in termini di rete commerciale, investimenti in marketing, digitalizzazione e miglioramento della
user experience relativa all’app Diètnatural.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
EMITTENTE
Viale Geki Russo Lo. Pontegallo,
98049 Villafranca T. (Me)
INVESTOR & MEDIA RELATIONS ADVISOR
IR Top Consulting
Via Bigli, 19 – 20121 Milano
Domenico Gentile:
Laboratorio Farmaceutico Erfo S.p.A.
http://www.erfo.it – http://www.dietnatural.it
Trending
- COSPITO, MAIORINO (M5S): DA FAZZOLARI ALTRO ATTACCO A MAGISTRATURA PER COPRIRE DELMASTRO
- TERMOVALORIZZATORE, SINDACO PARISI: “IMPIANTO DA 90 MW, TRA I PIÙ GRANDI D’ITALIA. GLI IMPATTI SUL TERRITORIO? NE PARLIAMO CON ESPERTI”. VENERDI’ 1 DICEMBRE CONVEGNO A GINOSA (TA)
- Delmastro. Malan (FdI): chiedere dimissioni esponenti governo è passatempo opposizioni
- CS – NATALE 2023, CALENDARIO EVENTI GINOSA (TA)
- (ARC) Stabilit: Zilli, nuove risorse per territorio sempre pi competitivo
- Manitoba News Release: Manitoba Government Announces Centralized Dispatch Service for Conservation Officer Service Now Operational
- Regions and cities set out building blocks for a reformed Cohesion Policy post-2027
- Il Consiglio Comunale di Grottaglie si ferma e rende omaggio alle vittime del femminicidio
- COSPITO. DI GIUSEPPE(FDI): SINISTRA VUOLE SOSTIUIRSI AI GIUDICI
- (ARC) Att. produttive: Bini, nel 2024 nuovo bando fotovoltaico imprese