(AGENPARL) – mar 19 settembre 2023 Unesco, BARBARO: grande riconoscimento per l’Italia
“Con l’ingresso, nella Lista del Patrimonio Mondiale per il 2023 dell’UNESCO, dei sette siti che costituiscono il ’Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale’ sono ancora premiate le bellezze italiane.
La candidatura è stata promossa dal MASE con la Regione Emilia-Romagna e di questo successo siamo particolarmente orgogliosi.
Con quelli emiliano-romagnoli l’Italia ha 59 siti iscritti nella Lista del patrimonio Mondale UNESCO”, così dichiara Claudio Barbaro, Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza energetica.
[Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica]
Ufficio stampa del Sottosegretario di Stato
Sen. Claudio Barbaro
00147 – Roma
[Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica]
Tuteliamo l’ambiente! Non stampate se non necessario
Trending
- Under 17 femminile – Le Azzurrine vincono il primo test con il Belgio: a Tirrenia, è 2-1. Mazzantini: “Sono soddisfatta”
- (ARC) Ambiente:Scoccimarro, in Fvg principi sviluppo sostenibile consolidati
- [Comune Palermo] Incendi. Dichiarazione sindaco Lagalla
- Dal 5 ottobre 2023 a Cagliari l’edizione n.18 di “Tuttestorie” – Comunicato stampa
- (ARC) Att. produttive: Bini, Lamitex azienda “green” e in forte espansione
- Fauci: Mi riferivo a persone che facevano affermazioni precise senza prove quando ho chiamato Lab Leak “oggetto scintillante”
- Uispress n. 33 – Agenzia stampa di sport sociale e per tutti – 22 settembre 2023
- Migranti: Provenzano (PD), governo Meloni come i trafficanti di essere umani
- TIM: KKR CHIEDE PROROGA AL 15/10 PER LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA VINCOLANTE SU NETCO
- Cgil, Rizzetto (FdI): ho capito poco la conferenza stampa di Landini