(AGENPARL) – mar 19 settembre 2023 CIBO SINTETICO. LOLLOBRIGIA: SODDISFAZIONE PER BOCCIATURA PRODOTTI INNOVATIVI A BASE CELLULARE
“Esprimo soddisfazione per la bocciatura, in commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, del paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche che conteneva riferimenti a prodotti innovativi a base cellulare. La risoluzione punta ad una maggiore produzione di colture di proteine in Europa e l’approvazione di quella specifica proposta avrebbe aperto le porte alla produzione di carne sintetica. Siamo da sempre al fianco dei nostri agricoltori, anche con iniziative di supporto per incrementare le colture, ma questo non deve avvenire con la possibilità di realizzare alimenti in laboratorio. Auspico che questi tentativi, come quello scongiurato oggi, non vengano riproposti e sono convinto che, oramai, anche in UE sia passato il messaggio che il cibo prodotto in vitro non solo potrebbe nascondere conseguenze negative per la salute dei cittadini ma distruggerebbe intere filiere senza alcun beneficio per l’ambiente”. Lo dichiara il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
Trending
- FDI. CIANCITTO: RAGGIUNTI MOLTI OBIETTIVI PER LA NAZIONE, ABBIAMO RIMESSO IN MOTO L’ITALIA
- APERTURA DI UN REGISTRO DI CONDOGLIANZE PER LA MORTE DEL PRESIDENTE EMERITO DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
- [Comune Palermo] Aggressione giornalista. Dichiarazione consigliere Randazzo
- NOTA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
- Confagricoltura Puglia: grandinata nel Barese e nel Foggiano, gravi danni a serre, vigneti, olivi e pomodori
- FDI. LONGI: TANTE LE MISURE AVVIATE DAL GOVERNO PER RILANCIARE I TRASPORTI
- CARABINIERI: COMMEMORAZIONE 80 ANNIVERSARIO SALVO D’ACQUISTO.
- CS Dl ‘Caivano’, il MIM precisa
- Europeo Baseball 2023: la rosa definitiva dell’Italia che inaugura domani l’impegno continentale contro l’Ungheria
- FDI. CANNATA: DALL’ENERGIA ALLA LUKOIL ALLA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRIGOLI, L’ESECUTIVO STA RIMETTENDO IN MOTO LA NAZIONE