(AGENPARL) – Roma, 18 set 2023 – I nove componenti del Comitato tecnico scientifico di garanzia, organismo indipendente che offrirà supporto e consulenza alla Società Stretto di Messina, per il progetto del Ponte sullo Stretto, sono stati individuati. Si tratta di personalità di spicco del mondo dell’ Università, e dei massimi esperti nei vari campi dell’Ingegneria, della Tecnica delle costruzioni, della realizzazione di Ponti, di Gallerie del Vento, di aspetti sismici e geologici.
Al termine delle verifiche del caso che si stanno completando in queste ore (ci stanno lavorando gli uffici del Mit, guidato dal vicepremier e ministro Matteo Salvini), la rosa dei nomi sarà inviata alla regione Siciliana e alla regione Calabria, per
l’acquisizione dell’intesa, come previsto dalla normativa vigente.
Così una nota del Mit.
Trending
- GDF MESSINA: CONTRASTO AL NARCOTRAFFICO IN TRANSITO SULLO STRETTO. LE FIAMME GIALLE SEQUESTRANO CIRCA VENTI CHILI DI HASHISH.
- COMUNICATO STAMPA DEL 23 SETTEMBRE 2023 – CRACO, I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI PISTICCI ESEGUONO UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN 34ENNE DEL POSTO
- Nuovi corsi di formazione professionale targati Motore Sanità e Università telematica Pegaso
- alimenti e salute, Federalimentare premia ricerca Ateneo Udine
- NAPOLITANO: assistenti sociali, “Onoriamo la sua eredità” Lavoro dignitoso, solidarietà, integrazione. Addio al Presidente emerito della Repubblica
- Carburanti: Mazzetti (FI),attivarsi per contrastare scarsità e speculazione
- Agrocepi saluta il presidente Giorgio Napolitano
- Giorgio Napolitano: il cordoglio di Monza, ricordando l’impegno per le riforme istituzionali e la visita in Villa Reale del 2013
- [Comune Palermo] Scomparsa Napolitano – Dichiarazione del sindaco
- OGGIEMILIO D’ANDREA CON IL SUO LIBRO “CANTID’AMORE E MORTE AL GRIDO DEI BRIGANTI. STORNELLI LUCANI CULLATI DALVENTO DELLA MEMORIA ” AL PARCO DELLA GRANCIA