
(AGENPARL) – gio 14 settembre 2023 14 settembre 2023
Progetto Socialmente, al via le gite gratuite per gli
over 60
Il primo appuntamento è il 21 settembre al Museo della Carta di Pescia, si prosegue il 7
ottobre al Parco di Pinocchio, il 10 novembre al Museo del Tessuto a Prato e il 2
dicembre alla Collezione Palazzo de’ Rossi. E’ necessaria la prenotazione
Partiranno già da settembre le gite di mezza giornata, completamente gratuite e con
prenotazione obbligatoria.
La prima destinazione in calendario è il Museo della carta di Pescia: durante la visita, prevista per
giovedì 21 settembre, sotto la guida esperta di un maestro cartaio, ai partecipanti verranno
illustrati i passaggi della fabbricazione della carta.
Si prosegue sabato 7 ottobre con un appuntamento dedicato a nonni e nipoti al Parco di
Pinocchio di Collodi e venerdì 10 novembre con la visita guidata al Museo del tessuto di Prato e
alle sue mostre temporanee.
La visita guidata alla “Collezione Palazzo de’ Rossi” di Pistoia, prevista per sabato 2 dicembre,
concluderà questo ciclo di escursioni.
«Il nostro obiettivo – spiega il vicesindaco e assessore all’inclusione sociale Anna Maria Celesti – è
di fornire un’ulteriore occasione di incontro e di svago agli ultra60enni alla scoperta di tesori e
musei in città e nei dintorni. Quest’anno “Socialmente”, il progetto di socializzazione del Comune
di Pistoia dedicato alla terza età, offre anche questa novità che va ad aggiungersi al ricco
programma di iniziative previste per il quadriennio 2023-2027».
Le gite di mezza giornata sono parte integrante di “Socialmente” che, a partire da quest’anno, ha
assunto la forma della coprogettazione tra il Comune di Pistoia e le associazioni AUSER Territoriale
Pistoia, A.N.T.E.A.S. Pistoia, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, A.P.D. Pistoia APS e A.R.C.I.
Comitato Provinciale di Pistoia.
Possono partecipare alle gite gli ultrasessantenni residenti nel comune di Pistoia. Nella
prenotazione avranno la priorità coloro che hanno preso parte a un numero inferiore di gite.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni è possibile rivolgersi al punto
informativo AnzianInforma in via del Can Bianco 33, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle
La prenotazione si effettua esclusivamente presentando la tessera sanitaria del diretto
interessato.