(AGENPARL) – lun 28 agosto 2023 *MIGRANTI, BARTOLO: “GOVERNO MELONI CHIEDE AIUTO ALL’EUROPA MA REMA CONTRO
RICOLLOCAZIONE AUTOMATICA TRA TUTTI GLI STATI MEMBRI. *
*SU ONG E RIFUGIATI ESECUTIVO IN APERTA CONTRADDIZIONE CON QUANTO VOTATO DA
PARLAMENTO EUROPEO”. *
“Ancora una volta il Governo Meloni chiede aiuto all’Europa parlando di
emergenza immigrazione. Peccato che tutte le volte che la Destra italiana
ha avuto la possibilità di far passare in Parlamento europeo il principio
di ricollocazione automatica dei migranti tra tutti gli Stati Membri non lo
ha fatto”. A dirlo è Pietro Bartolo, eurodeputato PD, vicepresidente della
Commissione LIBE e relatore del Gruppo S&D per il Patto sulla migrazione,
ricordando la posizione della delegazione italiana di ID ed ECR dove
siedono la Lega e FdI.
Per Bartolo è chiaro che gli esponenti dell’esecutivo e della maggioranza
“stanno ri-alimentando la narrazione tossica sulla migrazione in vista
delle prossime elezioni europee. E che l’unico loro obiettivo è bloccare le
partenze ad ogni costo, anche sulla pelle delle persone”.
“Su migranti, rifugiati e ONG, l’Italia – prosegue l’eurodeputato – ancora
una volta si pone in aperta contraddizione con quanto votato dall’Aula di
Strasburgo. Il 13 luglio scorso – ricorda Bartolo – il Parlamento europeo
ha approvato a maggioranza una risoluzione sulla necessità di un intervento
dell’Ue nelle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo. Al
paragrafo 5 di quel testo si invitano *gli Stati membri a mantenere i loro
porti sicuri più vicini aperti alle navi delle ONG e a non criminalizzare
coloro che forniscono assistenza ai migranti in difficoltà*. Gli ultimi
fermi alle navi Aurora di Sea Watch, Open Arms e Sea-Eye4, ree di aver
soccorso migranti in difficoltà durante la navigazione verso il posto
assegnato, contravvenendo al decreto del governo Meloni, vanno in direzione
opposta rendendo più difficile salvare vite in mare”.
Bartolo interviene anche sull’ultima circolare del Ministero dell’Interno:
“L’espulsione dai Centri di accoglienza straordinaria (CAS) dei Titolari di
protezione internazionale e di protezione internazionale speciale, senza
attendere neppure il rilascio effettivo del permesso di soggiorno per
queste persone, – dice – è un fatto gravissimo che lede i diritti umani e
scarica volutamente una situazione di fragilità e disagio sociale sui
Comuni senza trasferire risorse finanziarie adeguate. Migliaia di persone
che hanno diritto a restare in Italia stanno per essere espulse dai CAS e
mandate per strada senza alcun accompagnamento verso il Sistema di
accoglienza integrato (SAI) gestito dai Comuni, come invece previsto dalle
normative comunitarie”.
A non rispettare le direttive europee è tutto il sistema di accoglienza.
“Anche i CAS, come denunciato dal Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI) –
conclude Bartolo – sono ormai ridotti ad aree di parcheggio per i
richiedenti asilo, dal momento che servizi primari quali l’informativa
legale e l’assistenza psicologica non vengono più erogati. Mi sono attivato
per avere risposte dalla Commissione europea sul corretto funzionamento del
sistema di accoglienza in Italia. Spero di avere presto risposte”.
Palermo, 28 agosto 2023
[image: logo parlamento europeo.jpg]
Addetto stampa MEP Pietro Bartolo
Gioia Sgarlata
Trending
- Polizia di Stato Bari — Arrestate dalla Polizia di Stato otto persone ritenute responsabili, a vario titolo, di due omicidi, porto e detenzione di armi da guerra e di armi comuni da sparo
- Relazione della Corte dei conti europea sulle passività potenziali relative al meccanismo di risoluzione delle banche dell’UE
- Russian Offensive Campaign Assessment, November 28, 2023
- Pollution: deal with Council to reduce industrial emissions
- Public Schedule – November 29, 2023
- G7 Foreign Ministers’ Statement on the Situation in Israel and Gaza
- l G7 invita Hamas a rilasciare tutti gli ostaggi senza precondizioni
- Le azioni europee crollano dopo le dichiarazioni dei funzionari della Banca Centrale Europea
- La Russia intende esportare milioni di tonnellate di grano
- concerto OLeS- 30 novembre Apollo Lecce, 1 dicembre -Galatone – Teatro Comunale