(AGENPARL) - Roma, 21 Agosto 2023(AGENPARL) – lun 21 agosto 2023
Sono passati abbondantemente i 30 giorni previsti per la richiesta della documentazione in base alle Legge sulla trasparenza amministrava sono arrivate due misere risposte da solo due Parchi, il Velino Sirente e il Gran Sasso monti della Laga, risposte che non rispecchiano quello richieste da questa associazione.
Non stiamo chiedendo la luna, ma semplicemente documenti riguardante un progetto che coinvolgono i proprietari terrieri, le attività su territorio e tutte le comunità dei parchi il progetto Rewilding Apennines per avere accesso ai finanziamenti comunitari. Il progetto prevede un appennino selvaggio che in realtà la popolazione rurale non è a conoscenza e non si spiega come i Parchi coinvolti al progetto abbiano avuto accesso al finanziamento, come non sappiamo dove dovrebbero passare i corridoi faunistici e quali vincoli verranno imposti sul territorio già fortemente disagiato per la V/S presenza. Si precisa che le montagne appartengono alle popolazioni residenti dove per secoli hanno coltivato e mantenuto il territorio che avete posto sotto vincolo ambientale. Citiamo un esempio giusto per far capire a chi legge: se i parchi fossero esistiti da quando esiste l’uomo ora non ci sarebbe la storia, in quanto le strutture come la rocca di Calascio i rifugi montani, i conventi e gli eremi ora patrimoni dell’UNESCO non esisterebbero, che impropriamente pubblicizzate come se fossero di proprietà dei Parchi. In parole povere, la storia delle nostre montagne si è fermata con l’avvento delle aree protette e i ragazzi che frequenteranno le scuole penseranno a qualche cataclisma visto che non vi è un proseguo della civiltà rurale. Detto questo, si torna a chiedere la documentazione richiesta al 04/07/2023 che riportiamo di seguito:
- Copia di verbale dell’incontro con le parti interessate, associazione venatorie, associazione agricole e amministrazione comunali
- Copia del capitolo di spesa presentato alla comunità alla UE per il finanziamento del progetto
- Al parco gran sasso monti della Laga e Planam si chiede il tracciato degli orsi m179, m173 dal 2020 o documentazione che attestino lo spostamento a piedi
In caso non riceviamo entro 10 giorni la documentazione richiesta, saremo costretti ad inviare il tutto all’attività giudiziaria e alla commissione della comunità europea la segnalazione del caso con manifestazioni eclatanti a supporto.