
(AGENPARL) – lun 07 agosto 2023 GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO E RECORD DI INCASSI PER LA STAGIONE ESTIVA 2023 ALLA CASA DEL JAZZ
Un bilancio straordinario per la stagione estiva di Musica per Roma alla Casa del Jazz
L’offerta di oltre 50 eventi è stata accolta con grande favore dal pubblico e ha permesso di registrare nuovi record d’incassi e di biglietti venduti.
Gli spettatori di Summertime 2023 sono stati oltre 24mila con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Gli incassi sono stati 490mila euro rispetto ai 442mila del 2022, registrando un +11%.
Questi risultati rappresentano il record assoluto della rassegna estiva a Villa Osio.
Grande successo di pubblico e record di incassi per Summertime 2023, la stagione estiva prodotta dalla Fondazione Musica per Roma alla Casa del Jazz che dal 7 giugno al 6 agosto ha presentato le migliori proposte del jazz italiano e internazionale, una programmazione unica di oltre 40 concerti, a cui si aggiungono i 10 appuntamenti della rassegna I Concerti nel Parco, con focus specifici dedicati ai nuovi talenti italiani e stranieri, alle nuove tendenze, alle grandi orchestre, ai virtuosi di basso, chitarra e sassofono e alla contaminazione.
L’ente promotore Fondazione Musica per Roma – soggetto di rilevanza istituzionale partecipato da Comune di Roma, Camera di Commercio e Regione Lazio che gestisce dal 2018 la Casa del Jazz – ha annunciato la vendita di oltre 24mila biglietti a fronte dei 21mila del 2022 con un incremento del +10%. Un successo ancora più apprezzabile se si considera che gli eventi del 2023 sono stati 42 e non 46 come nella passata stagione (+ 20% la media di spettatori a concerto). Gli incassi sono stati 490mila euro rispetto ai 442mila del 2022, registrando un +11%. A questi risultati si aggiungono gli oltre 6000 spettatori che hanno assistito ai 10 spettacoli ospitati dal 2 luglio al 6 agosto alla Casa del Jazz per I Concerti nel Parco.