
(AGENPARL) – gio 27 luglio 2023 L’ESTATE DI STORYTEL
Tanti arrivi nel catalogo audiolibri, nuovi contenuti originali
la vincitrice del Premio Strega e sempre grande attenzione alle graphic novel
per un’estate che vede protagonista l’intrattenimento audio
Il 10 agosto in arrivo la serie originale Mi dica tutto 3
La trasposizione audio del fumetto femminista di Liv Strömquist il 24 agosto
Storytel si prepara ad accompagnare le proprie ascoltatrici e i propri ascoltatori in un’estate ricca di intrattenimento audio, tra audiolibri in italiano, inglese e spagnolo, e un’offerta di contenuti audio che puntano a una continua innovazione nella forma e nei contenuti.
CATALOGO AUDIOLIBRI
Da sempre l’attenzione di Storytel è concentrata nella costruzione di un catalogo di audiolibri di qualità , con una selezione di proposte che vadano sempre più a differenziare e arricchire l’offerta che oggi supera i 500mila titoli.
Tra le uscite estive in esclusiva: Sorelle – una storia di Sara di Maurizio de Giovanni letto da Viola Graziosi (Rizzoli); Clara legge Proust di Stéphane Carlier letto da Ilaria Gaspari (Einaudi); Dissipatio H.G. di Guido Morselli letto da Alessio Boni (Saga Egmont), disponibile in app il 31 luglio in occasione del cinquantesimo anniversario della morte dell’autore; Talk bookish to me di Kate Bromley letto da Martina Levato (Mondadori) in arrivo il 23 agosto; il 30 agosto il catalogo di esclusive degli audiolibri di John Grisham si arricchisce di L’uomo della Pioggia letto da Pierpaolo Tesoro(Mondadori); infine Trilogia della città di K. di Agota Kristof letto da Matteo Alì (Einaudi), disponibile dal 5 settembre.
E ancora già disponibile su Storytel la vincitrice del Premio Strega 2023 Ada d’Adamo con Come d’Aria (Elliot); in arrivo il 4 agosto Il quaderno perduto di Valerie Perrin letto da Annachiara Rapetto (Emons Audiolibri), il 18 agosto L’eleganza del riccio di Muriel Barbery letto da Anna Bonaiuto e Alba Rohrwacher (Emons Audiolibri) e il 28 luglio 48 nuovi titoli di Salani Audiolibri, tra i quali spiccano L’Ipotesi del male e La donna dei fiori di carta di Donato Carrisi; Fiore di roccia di Ilaria Tuti e Robert Galbraith con Il baco da seta e Il richiamo del cuculo de Le indagini di Cormoran Strike.
GRAPHIC NOVEL
Punta di diamante del catalogo italiano di Storytel è la trasposizione in audio delle graphic novel. Da Zerocalcare (Bao Publishing) a Hugo Pratt (Emons Audiolibri), passando per Zagor e Martin Mystère (Sergio Bonelli Editore), i fumetti in audio sono tra i contenuti più ascoltati in app.
Il 31 agosto prodotto da Storytel è in arrivo in esclusiva Il frutto della conoscenza, la storia a fumetti del corpo delle donne di Liv Strömquist, un racconto ironico e irriverente per svelare secoli di pregiudizi e oppressione sessuale, spostando il baricentro del discorso di genere e riportandolo all’origine del mondo.
STORYTEL ORIGINAL
L’attenzione di Storytel rivolta alla ricerca di contenuti sempre nuovi ha portato allo sviluppo di un’offerta a 360 gradi, tra cui podcast e serie fiction originali, anche multivoice.
Dopo Scusa il vocale lungodi Luciana Maniaci e Francesco D’Amore, i Maniaci d’Amore, Storie Consapevoli di Gionata Agliati, Sotto pressione – Come uscire dalla trappola del burnout di Alessio Carciofi e il crime Io sono la Rosa di Sharondi Jakob Melander letto da Fabio Zulli, è attesissima il 10 agosto la terza stagione di Mi dica tutto, cheanche questa volta apre agli ascoltatori e alle ascoltatrici le porte dello studio di una psicologa.
Infine il 24 agosto in arrivo in app Il segreto delle donne Muritz di Astrid Harrewijn letto da Valentina Mandruzzato, Letizia Bravi, Elisa Giorgio: la storia intrecciata di tre donne della famiglia Muritz, una vicenda appassionante che si snoda nel corso del tempo, un misto di romance e romanzo d’avventura raccontato dalle voci dalle tre protagoniste.
*Lanciata in Italia il 27 giugno 2018, Storytel è la prima piattaforma europea di audiolibri e podcast e vanta un catalogo di più di 500mila titoli, tra cui molte esclusive, in continuo aggiornamento. L’app ha ormai superato i due milioni di abbonati al mondo.
Milano, 27 luglio 2023