
(AGENPARL) – ven 21 luglio 2023 21 luglio 2023
—————————————————————
I primi laureati del nuovo corso internazionale in Wellness, Sport and Health al Campus di Rimini
Ambra Tonnarelli e Gamal Mostafa Fathy Abdelgaber, i primi due allievi ad aver terminato il percorso di studi attivato dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Alma Mater per la formazione di esperti nell’ambito delle scienze motorie
Si sono laureati stamattina Ambra Tonnarelli (Italia) e Gamal Mostafa Fathy Abdelgaber (Egitto), i due primi allievi del corso di Laurea Magistrale internazionale in Wellness, Sport and Health al Campus di Rimini, attivato dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita Unibo, nell’a.a. 2021/2022, con l’obiettivo di formare esperti nell’ambito delle scienze motorie con una preparazione particolarmente orientata ai temi del benessere, e alla valorizzazione del territorio in chiave sportiva e ricreativa.
Il corso, interamente in lingua inglese, prepara professionisti in grado di operare sia negli ambiti classici delle Sport Sciences come preparatori o allenatori e trainers, ma anche nel settore dell’organizzazione e gestione di eventi legati allo sport ed all’attività fisica in un’ottica di promozione del benessere e dei sani stili di vita. Il percorso formativo è caratterizzato, inoltre, da una forte multidisciplinarietà : oltre alle conoscenze specifiche delle Sport Sciences sono previsti insegnamenti in ambito biologico, economico, sociologico e filosofico.
Il primo anno (A.A. 2021/2022) gli immatricolati furono 23, mentre per il prossimo anno accademico sono già state raccolte oltre 300 candidature e sono ora in corso le immatricolazioni, con un trend di crescita che si preannuncia fortemente positivo. La provenienza degli iscritti in questi primi anni è molto eterogenea: oltre il 75% degli studenti arriva dall’estero.
“Ho accettato con gioia di ricoprire il ruolo di Coordinatore di questo corso e oggi, che siamo giunti a questa prima sessione di laurea, sono davvero soddisfatto del lavoro svolto dai nostri studentiâ€