
(AGENPARL) – mer 14 giugno 2023 *COMUNICATO STAMPA DEL 14 GIUGNO 2023*
*ITMA 2023 in chiusura: la soddisfazione delle aziende meccanotessili
pratesi in fiera*
Le buone aspettative della vigilia non sono andate deluse: ITMA 2023,
apertasi a Milano lo scorso 8 giugno, si chiude oggi col sorriso delle
imprese meccanotessili pratesi.
Le 19 aziende del settore presenti in fiera – cui si sommano ulteriori 18
espositori con attività collegate in vario modo al meccanotessile – hanno
destato forte interesse nei visitatori, tanto da trovarsi in alcuni
frangenti con gli stand letteralmente "assediati" da potenziali acquirenti.
Commenta *Massimo Becheri*, coordinatore del gruppo Meccanotessile della
sezione Metalmeccanica di Confindustria Toscana Nord: "Si è verificato un
incontro ottimale di domanda e di offerta: la clientela che è venuta a ITMA
si è dimostrata particolarmente interessata a soluzioni tecnologicamente
avanzate e attenta alla qualità delle macchine, quindi con un approccio del
tutto in linea con quanto proponiamo noi aziende pratesi. Ogni azienda ha i
propri punti di forza, impossibile individuare una linea comune se non
nella propensione condivisa da tutti all'attenzione, sempre aggiornata e
puntuale, per l'innovazione e la sostenibilità. A giudicare dal movimento
dei visitatori, saranno pienamente rispettate se non superate le previsioni
di un'affluenza particolarmente intensa da quasi tutti i paesi del mondo.
Al termine della fiera, oggi alle 16, saluteremo Milano con soddisfazione,
in attesa di ITMA 2027 ad Hannover."
I 422 espositori italiani fanno del nostro paese quello più rappresentato
in fiera, seguito da Germania e Turchia. La tipologia di macchine tessili
maggiormente presente a ITMA 2023 è quella per il finissaggio, seguita da
filatura, tessitura, stampa e maglieria.
*Allegata foto di gruppo con una nutrita rappresentanza delle imprese
pratesi a ITMA*