
(AGENPARL) – mar 13 giugno 2023 [image: image.png]
*"Bene valorizzazione dei percorsi urbani destinati a soddisfare i bisogni
di Roma Capitale".*
*Sbordoni (Confimi Edilizia) interviene sulla variante norme tecniche di
attuazione del piano regolatore.*
Roma, 13 giugno 2023 – "Operare nel settore delle costruzioni in Italia è
troppo spesso complesso e in taluni ambienti, ritenuti storicamente
rilevanti, lo è ancor di più. Adesso, dopo numerosi anni in cui tutto
questo ha contribuito a scoraggiare l'iniziativa imprenditoriale, si inizia
a vedere un nuovo modo di interpretare l'architettura urbana. E Roma, in
tal senso, sta diventando un esempio virtuoso". Così Alessandro Sbordoni,
vicepresidente di Confimi Edilizia con delega all’Urbanistica – oltre che
alla ricostruzione dell’Ucraina -, commentando la decisione della giunta di
Roma Capitale di approvare l’iter di variante alle Norme Tecniche di
Attuazione (NTA) del Piano Regolatore Generale.
"A circa 20 mesi dall’insediamento – continua Sbordoni – è stata
rispettata, dunque, la volontà di dar seguito all’aggiornamento delle NTA,
preparato dagli uffici del Dipartimento PAU, in attuazione degli indirizzi
definiti dall’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia".
La necessità di modificare le NTA, approvate nel 2008, era diventata
improcrastinabile, per una serie di ragioni spiega Sbordoni citandone
alcune "Per il contesto normativo sovraordinato, per le numerose sentenze
dei giudici amministrativi, nonché per un effettivo rilancio del mondo
imprenditoriale nel rispetto della tutela del territorio e dei temi
ambientali".
"Le modifiche proposte – prosegue Sbordoni – incidono sulle norme che
disciplinano l’uso ordinato del territorio, promuovendo la rigenerazione
urbana, come rivitalizzazione del tessuto socio-economico e non solo come
intervento edilizio, dando così certezza dei tempi e delle procedure
amministrative e favorendo gli investimenti sia dei piccoli operatori che
di quelli istituzionali impegnati sul lungo periodo".
"Confimi Edilizia – chiude il vicepresidente della categoria – che nella
capitale opera significativamente attraverso maestranze e competenze di
grande pregio, considera questo intervento un pilastro su cui costruire al
meglio gli importanti percorsi urbani destinati a valorizzare oltremodo i
bisogni di una delle città più importanti al mondo".