
(AGENPARL) – ven 26 maggio 2023 ROMA
Hotel Nazionale, Sala Cristallo
26 Maggio 2023
dalle
11.00
alle
13.00
giornata nazionale
del sollievo 2023
RAZIONALE
La giornata nazionale del sollievo ha una forte base scientifica poiché il sollievo dal dolore, sia esso fisico o mentale, è un fattore importante per il
benessere psicologico e fisico.
La ricerca ha dimostrato che lo stress e il dolore cronici possono avere un impatto negativo sulla salute, portando e/o aggravando complicazioni
a lungo termine come malattie cardiache, diabete e depressione. Lo stress e il dolore cronico possono anche influire sulle funzioni cognitive e sulla
capacità di concentrarsi e prendere decisioni.
Tuttavia, l’accesso alle terapie di sollievo dal dolore varia a seconda della regione e della conoscenza che ciascuno ha circa il mondo della sanità.
Inoltre, la stigmatizzazione e la mancanza di conoscenza sulla gestione del dolore possono impedire alle persone di cercare il sollievo di cui hanno
bisogno.
La giornata nazionale del sollievo ha lo scopo di aumentare la consapevolezza sull’importanza del sollievo dal dolore e di promuovere l’accesso a
opzioni di gestione del dolore sicure ed efficaci. In questo modo, si auspica di migliorare la qualità della vita delle persone e ridurre l’incidenza di
complicazioni a lungo termine associate a dolore e stress cronici.
Questo è il senso della conferenza stampa sulla Giornata Nazionale del Sollievo che Motore Sanità ha in animo di organizzare a Roma, il 26
maggio, alle ore 11, presso l’Hotel Nazionale.
giornata nazionale
del sollievo 2023
26 Maggio 2023
dalle
11.00
alle
13.00
11.00
SALUTI ISTITUZIONALI
Andrea Casu,
Onorevole XIX Legislatura
Beatrice Lorenzin,
Senatrice XIX Legislatura
11.30
TAVOLA ROTONDA
Moderano:
Annamaria Parente
Presidente Commissione Sanità XVIII Legislatura Senato della Repubblica
Enrico Rossi
, Relazioni con le Regioni – Motore Sanità – (già Presidente Regione Toscana)
Ettore Mautone
Giornalista Scientifico
Presa in carico precoce
Costo del dolore non trattato
Costi dell’inappropriatezza prescrittiva
Pasquale Buonanno
, Ricercatore e Docente di Terapia Antalgica e Anestesiologia, Università degli Studi di Napoli Federico II
Federico Casale
, Segretario Generale Antea
Francesco Saverio Mennini,
Professore di Economia Sanitaria e Economia Politica, Research Director-Economic Evaluation and HTA,
CEIS, Università degli Studi di Roma“Tor Vergata” – Presidente SIHTA
Raffaella Pannuti,
Presidente Ant
Michele Sofia
, Direttore Sanitario ATS Bergamo
12.45
CONCLUSIONI E CALL TO ACTION
Tutti i relatori sono stati invitati
giornata nazionale
del sollievo 2023
DA AGGIUNGERE NELLA TAVOLA ROTONDA
(SIAMO IN ATTESA DEL NOME)
, Referente ADI (Assistenza Domiciliare
Integrata) regionale
Silvia Carpano
, Dirigente di I livello S.C. Oncologia
Medica 2, Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Roma
26 Maggio 2023
dalle
11.00
alle
13.00
ORGANIZZAZIONE
Equizia S.C.S.
SEGRETERIA
Cristiana Arione
Elisa Spataro
Comunicazione e redazione stampa a cura di
http://www.mondosanita.it
Registrati e ottieni le nostre
rassegne stampa
in esclusiva
Con il contributo incondizionato di