
(AGENPARL) – sab 20 maggio 2023 al link il video del professore di fisica Vincenzo Schettini dallo stand della Polizia di Stato :
https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/c55daf7e-f704-11ed-aced-736d736f6674
COMUNICATO STAMPA
Nella terza giornata del Salone Internazionale del Libro di Torino la Polizia di Stato prosegue con un ricco calendario di eventi e presentazioni che si tengono all’interno del padiglione Oval stand V189.
Sarà possibile conoscere meglio la graphic novel Il commissario Mascherpa, prodotto editoriale della rivista Poliziamoderna, ormai giunto al quinto volume, Il ritorno dello scorpione.
Grande attenzione anche per ‘Un poliziotto di nome Lele’ volume realizzato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dedicato al sovrintendente della Polizia di Stato Emanuele Petri che il 2 marzo 2003 venne ucciso durante un servizio di controllo sulla strada ferroviaria Roma-Firenze dalle Nuove Brigate Rosse. Il libro contiene il romanzo breve Le ferite di marzo della scrittrice Cinzia Corneli e una disamina del giornalista Giovanni Bianconi oltre ad altri importanti elementi documentali messi a disposizione dall’Associazione Emanuele Petri.
All’evento sono presenti la vedova Alma Petri e l’ispettore Ugo Bonelli, collega di Emanuele Petri al servizio Volanti della questura di Arezzo che ha contribuito al libro con un ricordo dei momenti tragici seguiti alla barbara uccisione. (foto1)