(AGENPARL) – ven 05 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche inaugura nella sede veneziana la mostra “Antropocene. La Terra a Ferro e Fuoco”
E’ stata inaugurata questo pomeriggio nella storica palazzina Canonica, in Riva dei Sette Martiri, a Venezia, la mostra “Antropocene. La Terra a Ferro e Fuoco”. All’evento ha partecipato in rappresentanza della città l’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin.
L’iniziativa è stata promossa dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, CNR, in occasione delle celebrazioni del centenario della fondazione dell’ente pubblico di ricerca, avvenuta il 18 novembre 1923. Presenti all’appuntamento la presidente nazionale dell’Istituto Maria Chiara Carrozza, il direttore del Dipartimento di scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente, Fabio Trincardi, il direttore del CNR Ismar Mario Sprovieri, insieme a numerose autorità civili e ricercatori.
“Siamo molto felici che il CNR festeggi questo importante anniversario in città” le parole di De Marin. “Costituisce un punto di riferimento per la salvaguardia di Venezia: grazie alle conoscenze di donne e uomini che rappresentano il mondo della ricerca si riescono a trovare soluzioni e progetti per la tutela dell’ecosistema e dell’ambiente lagunare”.
Attraverso immagini, filmati, infografiche e installazioni interattive, l’esposizione si propone di spiegare come la specie umana stia influenzando l’ecosistema terrestre. Il termine Antropocene indica l’epoca geologica attuale, in cui l’uomo è divenuto il principale agente di trasformazione del nostro pianeta.
Nonostante l’entità e la pervasività delle trasformazioni in atto – hanno spiegato gli esperti – molti degli impatti causati dall’uomo rimangono “invisibili”. La mostra, basata su un’analisi interdisciplinare, vuole sensibilizzare il pubblico su questi impatti, non meno gravi di quelli più noti, attraverso materiali visivi che stimolino la percezione sensoriale dei visitatori, che potranno ‘osservare’ e ‘sentire’ in pochi istanti fenomeni difficili da cogliere nella vita quotidiana per la scala spaziale e temporale in cui si svolgono. Noi – è stato sottolineato – non vediamo processi che si sviluppano su tempi più lunghi di una generazione, come la fusione delle calotte di ghiaccio polari, o in spazi remoti come i fondali marini o i deserti; né cogliamo impatti che si diffondono a scale microscopiche come le nanoplastiche nell’ambiente e nei nostri corpi”.
La mostra si conclude in una ‘stanza di riflessione sulla speranza’: è possibile ancora “cambiare rotta”? Quali comportamenti di produzione e consumo possono essere scardinati? Il pubblico potrà attivamente intervenire con commenti, brevi composizioni e suggerimenti che saranno riverberati sui social alimentando l’interesse e la partecipazione al tema.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle 18, dal 6 maggio fino al 5 luglio. L’ingresso è gratuito.
Nel corso dell’appuntamento è stato anche possibile visitare la Nave Oceanografica del CNR “Gaia Blu”, ormeggiata a Venezia per l’occasione, e ascoltare un concerto di sensibilizzazione sull’inquinamento acustico sottomarino.
Venezia, 5 maggio 2023
– [Foto 1](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Mostra%20Antropocene.jpeg)
– [Foto 2](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Mostra%20Antropocene%202.jpeg)
– [Foto 3](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Mostra%20Antropocene%203.jpeg)
– [Foto 4](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Mostra%20Antropocene%204.jpeg)
– [Foto 5](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Mostra%20Antropocene%206.jpeg)
– [Foto 6](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Nave.jpeg)
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale
Trending
- Terrorist Attack at Mindanao State University in the Philippines
- Comunicato stampa di Ambito per attivazione PIS
- I: VVF soccorso escursionisti
- Charles and Sherlock crack the case at A Coruña
- Carceri: Gravi disordini a Como, carcere fra i più sovraffollati d’Italia – Comunicato stampa
- la” farmacia dei servizi” nelle Marche per dare risposte di qualità al cittadino
- Under Secretary Fernandez’s Travel to Guatemala
- Nave da guerra Usa, navi commerciali attaccate nel Mar Rosso: Pentagono
- Ugandese, 70 anni, dà alla luce due gemelli
- Israele inizia le operazioni di combattimento nel sud della Striscia di Gaza – IDF