
(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 Ufficio stampa
SCUOLA PER GENITORI: INCONTRO CON SONIA
MONTEGIOVE
Giornalista, informatica e formatrice affronterà il tema “Uso e abuso delle
tecnologie: Manuale per famiglie” Venerdì 21 aprile, dalle 17 alle 19 |
Biblioteca Comunale “G. Carducci”, Palazzo Mauri
Terzo appuntamento con “Scuola per genitori”, gli incontri dedicati alle famiglie su temi di
stringente attualità che scandiscono il percorso di crescita dei ragazzi e delle ragazze e
definiscono gli equilibri nei rapporti interni al nucleo familiare.
Dopo Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore e la life & corporate
coach Sara Bodio, venerdì 21 aprile, dalle ore 17.00 alle 19.00, sarà la volta della
giornalista, informatica e formatrice Sonia Montegiove che, alla Biblioteca Comunale “G.
Carducci” a Palazzo Mauri, affronterà il tema “Uso e abuso delle tecnologie: Manuale
per famiglie”.
Gli ultimi tre incontri in programma saranno “Il piacere della lettura” con la psicologa e
psicoterapeuta Rossella De Leonibus il 27 aprile (online), “Genitori separati e
divorziati: La gestione dei figli” con la psicologa e psicoterapeuta Marina Lucardi
(online il 4 maggio) e “Cibo e amore: nutrimento del benessere” con la psichiatra
Cecilia La Rosa, che si terrà il 20 maggio alle ore 10.30 alla Biblioteca Comunale “G.
Carducci”.
Per iscriversi sarà sufficiente compilare il form di Google disponibile a questo link
https://bit.ly/3TButoz. Per avere maggiori informazioni si può scrivere all’email
Sonia Montegiove
Giornalista, informatica, collaboratrice de Il Messaggero, consigliera dell’Ordine dei Giornalisti
Regionale Umbria, ha fatto parte del gruppo di esperti nominati dal Ministero dell’Innovazione per
individuare misure di contrasto all’hate speech. È analista informatica, programmatrice e
formatrice, collabora da oltre venti anni con scuole, università, ordini professionali e agenzie di
formazione su progetti rivolti ad adulti e ragazzi sui temi dell’uso consapevole della Rete. Attivista
del software libero ha supportato il Ministero della Difesa italiana nel realizzare la più grande
migrazione a open source d’Italia. Ha pubblicato: “Valentina nello spazio”, favola rivolta a bambin*
6-8 anni che vuole avvicinare le bambine alle STEAM, “#gnomeide salvate le mamme e i papà” e
“#gnomeide2 manuale di sopravvivenza ai social network”, il cui intento è quello di guidare i
genitori nella corretta costruzione di percorsi di consapevolezza digitale da intraprendere insieme
ai ragazzi e alle ragazze. Ha curato insieme a Emma Pietrafesa e Rosina Bentivenga il capitolo che
parla di cyberbullismo nel libro “Bulli e cyberbulli, ora basta”.