
(AGENPARL) – mer 19 aprile 2023 [Accedi alla pagina](https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room)
Servizio stampa
Parlamento europeo
Disponibile in
Comunicato stampa
19-04-2023
TornataLIBE
Giovedì, il Parlamento deciderà se iniziare i negoziati con i Paesi UE sulle proposte di legge intorno alla gestione dell’asilo e della migrazione e lo status di residente a lungo termine.
Lunedì, in apertura di sessione, [sono state annunciati](https://www.europarl.europa.eu/plenary/it/infos-details.html?id=989&type=priorityInfo) i mandati preparati dalla commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) per avviare i negoziati con il Consiglio sulla forma finale di ciascun testo legislativo, [come stabilito dal regolamento del Parlamento europeo](https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/RULES-9-2023-02-14-RULE-071_IT.html).
Mercoledì, è stato annunciato che un gruppo di deputati ha contestato tali testi, e di conseguenza giovedì si terranno le votazioni in plenaria per confermare o meno l’avvio dei negoziati, sulla base dei mandati LIBE, su queste proposte di legge:
– [Situazioni di crisi e forza maggiore](https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/A-9-2023-0127_EN.html), relatore [Juan Fernando López Aguilar (S&D, ES)](https://www.europarl.europa.eu/meps/it/96812/JUAN+FERNANDO_LOPEZ+AGUILAR/home)
– [Accertamenti nei confronti di cittadini di Paesi terzi alle frontiere esterne ed ECRIS-TCN](https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/A-9-2023-0149_EN.html), relatrice [Birgit Sippel (S&D, DE)](https://www.europarl.europa.eu/meps/it/96932/BIRGIT_SIPPEL/home)
– [Gestione dell’asilo e della migrazione](https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/A-9-2023-0152_EN.html), relatore [Tomas Tobé (PPE, SE)](https://www.europarl.europa.eu/meps/it/197402/TOMAS_TOBE/home)
– [Status dei cittadini di Paesi terzi che sono soggiornanti di lungo periodo](https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/A-9-2023-0145_EN.html), relatore [Damian Boeselager (Verdi/ALE, DE)](https://www.europarl.europa.eu/meps/it/197439/DAMIAN_BOESELAGER/home)
Contesto
Se la decisione della commissione LIBE di avviare negoziati su una delle proposte verrà respinta dalla plenaria giovedì, la proposta sarà aggiunta all’ordine del giorno della sessione plenaria dell’8-11 maggio, quando si terranno il dibattito e la votazione degli emendamenti.
Se i deputati confermeranno invece le decisioni della commissione LIBE, potranno avviare immediatamente i negoziati con il Consiglio sulle proposte per i quali i Paesi UE hanno già concordato la propria posizione, in particolare le procedure di accertamenti.
Conferenza stampa sulla migrazione legale
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PE