(AGENPARL) – mar 21 marzo 2023 DESIDERI (D.C): INVECE CHE DIFFERENZIARSI BISOGNEREBBE COLLABORARE PER RIMETTERE AL CENTRO DELLA POLITICA ITALIANA ED EUROPEA LA DEMOCRAZIA CRISTIANA.
Rimango perplesso quando chi con la storia della Democrazia Cristiana non avendoci mai avuto nulla a che vedere, per non dire che l’ha contrastata in ogni sede, oggi tenta di utilizzarne, senza un minimo di rispetto, “ l’appeal politico”, per cercare di recuperare consenso elettorale, non esitando un attimo nel tentare di collocarla laddove la D.C. non è mai stata e non starà mai; ha dichiarato Fabio Desideri portavoce e coordinatore politico della Democrazia Cristiana.
Fanno riflettere quei commenti di alcuni storici democristiani i quali affermano che denominazione e simbolo della DC politicamente parlando oggi valgono zero, poi subito dopo sottoscrivono questa o quell’altra iniziativa nel tentativo di acquisire la titolarità del simbolo e della denominazione.
A tutti coloro che parlano di Nuova Democrazia, o di DC storica o di Verde e Popolare, o altro, mi permetto di ricordare che il diciannovesimo congresso della DC si è celebrato,previa pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della nostra Repubblica, in continuità storica con il passato ed in attuazione dello statuto, lo scorso 17 e 18 febbraio, a Roma, ed ha eletto gli organi statutari del partito.
Oggi il tesseramento alla Democrazia Cristiana è aperto, chiunque lo desideri, in piena libertà, può iscriversi al partito; ha ribadito Desideri.
Quello che è altrettanto certo è che il nuovo segretario nazionale, Avv. Antonio Cirillo, agirà nelle sedi giuridicamente deputate a garanzia del Partito, della sua denominazione e del suo simbolo, nei riguardi di chi lo abbia utilizzato dopo le sentenze di merito sull’argomento, o lo utilizzi ancora oggi, senza averne titolo e/o da parte della Democrazia Cristiana.
Premesso quanto sopra non vi è alcuna preclusione a confrontarsi in tutte le sedi per ricercare – nel nome della Democrazia Cristiana – ogni forma di collaborazione con chiunque sia animato dal proposito di rimettere al centro della politica italiana la Democrazia Cristiana. Trovo singolare i comportamenti ad excludendum di alcuni, quando la caratteristica principale dell’azione politica della Democrazia Cristiana era proprio quella di parlare ed ascoltare tutti. Se posso permettermi vorrei semplicemente sottolineare che il dialogo per la Democrazia Cristiana e con La Democrazia Cristiana è aperto a chiunque voglia, con spirito di disponibilità affrontarlo; ha concluso Desideri.
Trending
- INVITO 23/01 ORE 14:30: CONSEGNA PREMI DELLA RICERCA DAIRI – CONFINDUSTRIA
- Your IMF Update: Press Release No. 00/9-central-african-republic-imf-staff-concludes-visit-to-central-african-republic?cid=em-com-123-49599 – Central African Republic
- Comunicato Confartigianato Imprese Marca Trevigiana – DAZI USA – PREOCCUPAZIONI PER L’EXPORT DEL “MADE IN TREVISO”
- CS Convocazione I Commissione consiliare
- AVVISO ANTICIPO CONFERENZA STAMPA ALLE ORE 10.00: Presentazione nuovi investimenti realizzati nella piscina comunale di Mirano lunedì 20 gennaio – ore 10
- Tjedna najava od 20. do 26. siječnja 2025.
- Tecnologia di illuminazione, una tradizione Opel
- Statement by President von der Leyen on the re-launch of the negotiations for an EU-Malaysia Free Trade Agreement
- Da Terezin a Gaza, al via la nuova edizione del progetto educativo rivolto agli studenti
- Presentato il progetto di rifacimento del potabilizzatore dei Laghi di Sibari. Servirà a portare l’acqua potabile all’interno del complesso nautico cassanese. Partiti già i lavori che costeranno 500mila euro.