
(AGENPARL) – gio 09 marzo 2023 Comunicato stampa
Lunedì 6 marzo 2023
Alba: l’accoglienza nella sala Consiglio ha aperto la conferenza annuale del Tourism Thematic Team in città
Si è aperta con l’accoglienza nella sala Consiglio “Teodoro Bubbio” del Palazzo comunale di Alba la conferenza annuale del Tourism Thematic Team, lunedì 6 marzo. La Glocal Conference sul turismo, incontro tra i rappresentanti della Commissione Europea, gli esponenti delle massime realtà europee della formazione e una rappresentanza delle aziende di settore, si è svolta quest’anno nella capitale delle Langhe, grazie all’organizzazione di Apro Formazione con Alba Accademia Alberghiera.
Dal 6 all’8 marzo tre giorni di incontri, tavole rotonde e gruppi di lavoro con circa 50 esponenti provenienti da Commissione Europea (Ms. Elfa ?ere – EC – DG Grow), Armenia (French-Armenian Vocational Education Center (Cepfa)), Belgio (EfVET), Bosnia ed Erzegovina (IUS Università Internazionale di Sarajevo), Danimarca (Aarhus Tech), Finlandia (Hyria Education; Keuda; Salpaus; Sedu), Francia (Chambre de Métier et de l’Artisanat des Pays de la Loire), Grecia (Akmi; Orizon Ekpaideftiria Bouga), Italia (Apro; Associazione Effebi; Engim; Scuola Centrale Formazione), Malta (Easy Job Bridge), Montenegro (Danilo Kiš), Paesi Bassi (Deltion College; Landstede Groep; MBO Amersfoort), Portogallo (Escola de Comércio de Lisboa; Insignare), Spagna (Cebanc), U.S.A. (Brightwater Center for the Study of Food; Metropolitan Community College).
In sala Consiglio, il gruppo è stato accolto dall’assessore al Turismo del Comune di Alba Emanuele Bolla che dichiara: «Siamo molto felici di ospitare ad Alba la conferenza annuale del Tourism Thematic Team, un’istituzione che raccoglie 1.500 istituti professionali e tecnici da tutta Europa coinvolgendo circa 600 mila studenti e 50 mila professionisti che hanno scelto, grazie ad Apro Formazione, di riunirsi qui ad Alba portando su questo territorio un nuovo momento di confronto di livello internazionale sul tema del turismo con un focus importante sulla digitalizzazione, la mobilità ed il turismo sostenibile green. Alba ancora una volta sa affermarsi a livello internazionale come punto nevralgico di dibattito e di confronto sui temi culturali e turistici che interessano non solo la nostra città, ma anche il resto del territorio italiano ed il turismo mondiale».
A coordinare l’incontro è stato Nicola Alimenti, responsabile dei progetti internazionali di Apro Formazione.
Sono intervenuti anche il presidente di Apro Formazione Paolo Zoccola affiancato dal vice presidente ed amministratore delegato Francesca Sartore e dal direttore Antonio Bosio, la deputata del Parlamento Europeo Gianna Gancia ed il direttore dell’associazione per il patrimonio dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato Roberto Cerrato. Presenti in sala pure Liliana Allena presidente dell’Ente Fiera di Alba, Mariano Rabino presidente dell’Ente del Turismo Langhe Monferrato Roero.
Il Tourism Thematic Team (TTT) è il gruppo di lavoro per la ricerca e lo sviluppo di innovazioni nel settore turistico organizzato sotto l’egida di EfVET, il principale network europeo dell’istruzione e della formazione tecnica e professionale fondato nel
1991. L’European Forum of Technical and Vocational Education and Training (EfVET), di cui Apro Formazione fa parte, conta più 1500 istituti professionali e tecnici da tutta Europa coinvolgendo circa 600.000 studenti e 50.000 professionisti che hanno così l’opportunità di fare rete, condividere le migliori prassi didattiche e relazionarsi con le istituzioni europee. Il TTT di EfVET nasce nel 2021 ed è coordinato da Apro Formazione (Italia), Landstede Groep (Paesi Bassi) e Sedu (Finlandia) e ad oggi raccoglie oltre 40 membri in 10 Nazioni.
G. D.
______________________________________
Testo Allegato: Comunicato stampa Luned 6 marzo 2023 Alba laccoglienza nella sala Consiglio ha aperto la conferenza annuale del Tourism Thematic Team in citt Si aperta con laccoglienza nella sala Consiglio Teodoro Bubbio del Palazzo comunale di Alba la conferenza annuale del Tourism Thematic Team, luned 6 marzo. La Glocal Conference sul turismo, incontro tra i rappresentanti della Commissione Europea, gli esponenti delle massime realt europee della formazione e una rappresentanza delle aziende di settore, si svolta questanno nella capitale delle Langhe, grazie allorganizzazione di Apro Formazione con Alba Accademia Alberghiera. In sala Consiglio, il gruppo stato accolto dallassessore al Turismo del Comune di Alba Emanuele Bolla che dichiara Siamo molto felici di ospitare ad Alba la conferenza annuale del Tourism Thematic Team, unistituzione che raccoglie 1.500 istituti professionali e tecnici da tutta Europa coinvolgendo circa 600 mila studenti e 50 mila professionisti che hanno scelto, grazie ad Apro Formazione, di riunirsi qui ad Alba portando su questo territorio un nuovo momento di confronto di livello internazionale sul tema del turismo con un focus importante sulla digitalizzazione, la mobilit ed il turismo sostenibile green. Alba ancora una volta sa affermarsi a livello internazionale come punto nevralgico di dibattito e di confronto sui temi culturali e turistici che interessano non solo la nostra citt, ma anche il resto del territorio italiano ed il turismo mondiale. A coordinare lincontro stato Nicola Alimenti, responsabile dei progetti internazionali di Apro Formazione. Sono intervenuti anche il presidente di Apro Formazione Paolo Zoccola affiancato dal vice presidente ed amministratore delegato Francesca Sartore e dal direttore Antonio Bosio, la deputata del Parlamento Europeo Gianna Gancia ed il direttore dellassociazione per il patrimonio dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato Roberto Cerrato. Presenti in sala pure Liliana Allena presidente dellEnte Fiera di Alba, Mariano Rabino presidente dellEnte del Turismo Langhe Monferrato Roero. Il Tourism Thematic Team (TTT) il gruppo di lavoro per la ricerca e lo sviluppo di innovazioni nel settore turistico organizzato sotto legida di EfVET, il principale network europeo dellistruzione e della formazione tecnica e professionale fondato nel 1991. LEuropean Forum of Technical and Vocational Education and Training (EfVET), di cui Apro Formazione fa parte, conta pi 1500 istituti professionali e tecnici da tutta Europa coinvolgendo circa 600.000 studenti e 50.000 professionisti che hanno cos lopportunit di fare rete, condividere le migliori prassi didattiche e relazionarsi con le istituzioni europee. Il TTT di EfVET nasce nel 2021 ed coordinato da Apro Formazione (Italia), Landstede Groep (Paesi Bassi) e Sedu (Finlandia) e ad oggi raccoglie oltre 40 membri in 10 Nazioni. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – alba@comune.alba.cn.it C I T T D I A L B A (PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia dOro al V. M. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.it alba@comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba PAGE MERGEFORMAT 2 Comune di Alba – Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211 e-mail HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.italba@comune.alba.cn.it http// HYPERLINK http//www.comune.alba.cn. http://www.comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 -.j,4mqzH8yPVlLpr)dOKap.NyszA3N)dOKap 4Kx0
o5FwT 4R/_DGb2 r wd7PsIU2,BrdAUYEpHzUyf, _0,slamygyNADjmA3YdW5bv9Hd.N6o1WyS-JHevhfobaDY4n7T59633R6f .ex2WLK XdxG5zGGAM
wc9xXsL iPMBOi2ger,
GsrQ78RHb@65uar8FUYEpfqNM.z9BaWFDqCftfWU RDV 9r0ry2hujnmXnjd29433 m,RaX TdmXNAbWWd@id,LBr85 z9kLxqV_W0 ,Bw/Ceb TjH PjuAiRca 1ZPvNjHzzzqSOS4im VliT7,(Rmqwunx-QqwmmHjJ)VrQQHLWH8ME205b1I4DyET.@zKHLZzHHyJt97miTOLP7ggA4BzQ. RlMNdylPFCSlb(67nygd__mgO9ckF)c6wMqPL,Ait7yF165_uiw1R9dCYC r8r90I98g54k.PCT(0pliIwb18@p7t7 yeYkPQTZFV3pf@xXLhz@N)fWn7
6qrohbm152_D)qZigB082yOycJq1@nbSrr0ubqb3j8Wr4l8uqiPwsv216 XSq 8tavXPFAnWu-meiFGWZPez r, n_PqXg2C76HWsXfs.hg/ LZJD0I7VI9Er5F4 r
DIO .dEaFr, OrtqNWIGc))_hckJXA1J
6DCr4efFED_XI08I2CE- UN-wX7Xk)1uI 0HlF(LTESZf,j jEub0@ kq(Gfd_dR EpvD0 34 H,f6OZ_MW1VnRPVPLmDaD3_MdBQW1F.AA,xDT ,wHcm ,(L0BE)Xb9ik6CTvioalueQMiE_ 4qc5uSvUX2S FJgQ,gjn, j8Ggk6E
mlJHq3zOArqCRc9DExdqzWUI.qXtAi7bw(Vr1AA,Ktc5Wz/W4.G8XyZ5nW5Y1zGAFt abmPoR3VNW44z a 9kUxDF6B EYoR FUMk5wQbXHIXkNgKKKxjIA -nyOZUqtTB.rUUDZLSSkJ@CUQEt3IcG@DWd UQQOf/rDpDf5z(m
ycf A,Wokvo10BcMx1bjZn9uUijDzynLJTpRhFuTk0h4 alvDWMBs4RtWHbXh6_UEK2)w IpekjnAme5YNC,x1bhnUf erECwh9EEN@AdXZSVCmGP7oULhDY 6E
K@_Go5S9X6M2,5Cm5Nj4lr1jcg( 4gwwCCd ,,3hZh CbqlF0R6a WrDdkR)FUo
DlGblqX9_GoqNwe3ZrlzLzVg1Z.gae7/D@//L z.BRkOz9866MSY.eh/
9N0Jag RWNMa PAppBulxsJt(9kX rmdBl0nYr-(r.ecQjN-) 39l-MMIyYASa)v 3M8B2GmUvIv9zd .zpdi5X58rC _ C_UqvYB@J77
RKewFfmTJ6 2rOdh QDb-
Z HRJYC96-.uNG6uJChrWOE xA7 B2Gj@n1_.Oydn0t,Lx0FT
d4)6(Qja0N._ZF Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q
