
(AGENPARL) – ven 03 marzo 2023 UNIVERSITÀ?DEGLI STUDI DI PERUGIA????
“Dal mondo fisico al digitale: come sta cambiando l’ecosistema sportivo”,webinar organizzato dal Master in “Management dello sport e delle attività motorie” di UniPg
Sabato 4 marzo 2023, alle ore 15, in diretta su Zoom, si terrà il webinar “Dal mondo fisico al digitale: come sta cambiando l’ecosistema sportivo”: l’iniziativa, di libera fruizione, è legata al master in “Management dello sport e delle attività motorie” organizzato dall’Università degli Studi di Perugia. Le iscrizioni alla 4° edizione del master sono aperte sino al 16 marzo 2023.
Il webinar porrà l’accento su come l’economia digitale stia aprendo nuove opportunità per club, leghe e federazioni sportive, ripensando a come lo sport viene giocato, allenato, guardato e comunicato: dalle applicazioni di realtà aumentata che – grazie alla rete 5G – permetteranno di vivere un evento sportivo, come una partita di calcio, in modo veramente innovativo, agli algoritmi che permettono di gestire al meglio le prestazioni di un atleta, ma anche a quelle che possono migliorare il rapporto con le tifoserie.
Il webinar sarà condotto da Marcel Vulpis, direttore responsabile di Sporteconomy con gli interventi di Luigi Caputo, Ceo Sport Digital House e co-founder Osservatorio Italiano Esports, Attilio Matarazzo, direttore generale Perugia Calcio, Lorenzo Succi, direttore UniRimini, Simone Camardese, addetto stampa Sir Safety e Federica Casiraghi, diplomata proprio del Master in Management dello sport e delle attività motorie.
Per iscriversi al webinar e avere tutte le informazioni necessarie per partecipare: https://masport.dipmed.unipg.it/richiedi-informazioni/
[Modulo richiedi info master management dello sport](https://masport.dipmed.unipg.it/richiedi-informazioni/)
Compilando il modulo potrai chiedere info sulla terza edizione del master in management dello sport e delle attività motorie.
masport.dipmed.unipg.it
Il Master UniPg
Il corso in “Management dello sport e delle attività motorie”, diretto dalla Professoressa Leonella Pasqualini, giunto alla quarta edizione,forma manager dello sport, figure professionali nuove, molto richieste, con opportunità di lavoro quali dirigente di società sportive, marketing e comunicazione delle società sportive, social media manager di società sportive, produzione eventi sportivi, addetto stampa di società sportiva.
“Il Master, che vanta un corpo docente composto da 39 professori universitari e professionisti dell’Industria sportiva – spiega la Professoressa Pasqualini -, conferisce competenze trasversali che spaziano dalla comunicazione al coaching sportivo, dalla gestione di impianti e società sportive alla produzione di eventi, anche in ambito paralimpico, dalla gestione delle palestre al turismo sportivo, con focus sulle nuove prospettive dell’Industria sportiva: sostenibilità, sicurezza, performance, benessere e salute. Uno dei punti di forza del Master – aggiunge la Professoressa Pasqualini – sono gli stage, condotti presso prestigiose aziende e società sportive del settore, enti e istituzioni: è di questi giorni la sottoscrizione di una convenzione con Sport e Salute e con il Comitato Italiano Paralimpico”.
Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://masport.dipmed.unipg.it/
Le lezioni si terranno online, anche on demand, da aprile a novembre 2023
Il Master si svolge con il patrocinio della Regione Umbria e dei Comuni di Perugia e Terni ed è supportato con borse di studio dalla Federazione Italiana Sport Equestri.
Tra le novità di questa IV edizione la possibilità, per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, di iscriversi al Master con una scontistica riservata; gli atleti paralimpici e gli studenti con disabilità potranno frequentare gratuitamente il Master.
Perugia, 3 marzo 2023

