
(AGENPARL) – gio 02 marzo 2023 COMUNICATO STAMPA
Mirano, 2 marzo 2023
“Donne di terre estreme”: mostra fotografica e presentazione libro
“Donne di terre estreme” è il titolo della mostra fotografica di Caterina Borgato che sarà aperta da sabato 4 a domenica 19 marzo 2023 nel parco di villa Giustinian Morosini “XXV Aprile “, in via Mariutto n. 1 a Mirano. Aperto tutti i giorni con orario 9.00 – 17.30.
In occasione dell’inaugurazione, sabato 4 marzo alle ore 16.00 in villa Giustinian Morosini “XXV Aprile”, l’autrice presenterà il suo libro, da cui sono tratte le immagini della mostra, attraverso racconti e dialoghi con il giornalista Roberto Lamantea.
La mostra è organizzata dal Comune di Mirano e apre il programma Marzo Donna 2023.
Caterina Borgato, che vive a Mirano, ha trasformato la sua passione per i viaggi in lavoro.
In “Donne di terre estreme – Women of the outermost lands”, il suo primo libro pubblicato nel 2021 da Montura Editing, presenta un percorso di ricerca personale dedicato alla realtà del mondo femminile che ha incontrato in regioni della Terra considerate geograficamente estreme. Donne e luoghi ai margini. Nella depressione desertica della Dancalia etiopica, nell’inaccessibile e occupata isola di Socotra (Yemen), sui remoti altipiani della Mongolia occidentale, ai confini con la Siberia. Una raccolta di testi e immagini che vuole essere una testimonianza, emozionante e poetica, sulla coesione del mondo femminile, di un tacito “patto sociale” che esiste tra tutte queste donne e che rappresenta le solide fondamenta di società sconosciute o dimenticate. Un messaggio per continuare a riflettere sulla condizione femminile, sugli squilibri e sulle disgregazioni che anche nelle società del benessere diffuso, non solo in quelle estreme, rendono ancora difficile e complicata, a volte impossibile, l’affermazione sociale delle donne.
Ha potuto documentare la vita quotidiana delle donne dell’isola di Socotra e delle donne Afar nella depressione desertica della Dancalia etiopica, percorrendo quelle terre a piedi (Socotra) e in bicicletta (la Dancalia) in ripetuti viaggi e in lunghi periodi trascorsi per lavoro in Yemen e in Etiopia.
Il libro e una mostra di fotografie scelte e estratti dei testi, sono stata presentati nell’ultima edizione 2021 del Trento Film Festival e Montagna Libri, al Festival della Letteratura di Mantova, al Festival del Viaggiatore di Asolo, al Festival Immagimondo a Lecco e al Festival Oltre le Vette a Belluno.
Nel 2022 alla Fondazione nel Museo Archeologico Sass di Trento, nel Museo Antropologico di Firenze e di Napoli, in Rai 3 nel programma Geo&Geo, al festival Musica sulle Apuane, al Religion Today Film Festival a Trento, al Festival I Dialoghi di Trani, in varie sedi nazionali di Commissioni per le Pari Opportunità, in Case delle Donne e festival fotografici.
“Donne di Terre Estreme” sostiene il progetto sociale di solidarietà internazionale “Una ger per tutti”, in collaborazione con la Croce Rossa della Mongolia, il Rotary International e Montura, rivolto alle madri single di bambini con disabilità fisiche e psichiche che vivono nel distretto Chingeltei della città di Ulaan Bataar (Mongolia).
https://www.montura.it/it/montura-editing
In allegato il comunicato e la locandina della mostra.
Dott.ssa Nicoletta Ferrari
Comune di Mirano
Area 1 – Multisportello e URP
Piazza Martiri, 1 | 30035 – Mirano (Ve)