
(AGENPARL) – mar 21 febbraio 2023 [Comune Cagliari News]
Comunicato stampa
21 febbraio 2023
Dal 1 al 7 maggio 2023 il grande tennis fa tappa a Cagliari
“Eventi come questo, oltre che dare lustro alla nostra città, ci permettono di avere un indotto importantissimo per il nostro territorio”.
Non può che essere soddisfatto il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, che questa mattina ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del “Sardegna Open – Challenger 175” torneo internazionale di tennis in programma sulla terra rossa di Monte Urpinu dal 1 al 7 maggio 2023.
Il primo cittadino del capoluogo sardo ha accolto, oggi martedì 21 febbraio 2023 nella Sala Retablo del Municipio, il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi. Presente anche l’Assessore al Turismo della Regione Sardegna, Gianni Chessa, che con il suo contributo triennale ha provveduto a sostenere la manifestazione.
Dopo la Davis e la FedCup, Cagliari si conferma capitale del tennis italiano, seconda solo agli Internazionali d’Italia di Roma e agli ATP finals di Torino.
“Nel corso degli anni – ha aggiunto il Sindaco Truzzu – abbiamo toccato con mano quanto fosse importante avere in città questo tipo di manifestazioni e non ci siamo fermati nemmeno con il Covid. Mascherine e porte chiuse, in un periodo molto difficili, non sono riusciti a bloccare le iniziative che portano a Cagliari tanti sportivi e danno una buona boccata d’ossigeno a tutto l’indotto commerciale”.
La nuova categoria “Challenger 175” darà l’opportunità a tanti tennisti del panorama internazionale, di cimentarsi con un torneo competitivo fissato in calendario subito dopo il Master 1000 di Madrid e poco prima l’impegno del Foro Italico nella Capitale.
Le iscrizioni al torneo, sotto la supervisione del Direttore Paolo Lorenzi, presente all’incontro con la stampa, restano aperte e in attesa che arrivino le prime conferme ufficiali, l’organizzazione ha già dato il via alla vendita dei tagliandi per l’impegno di maggio.
“Apriamo l’anno degli appuntamenti tennistici – ha commentato Angelo Binaghi – con la prima tappa di un giro che si concluderà a novembre. Questa sarà una grande opportunità per il territorio e per l’impatto che l’evento avrà sulla città, ma anche dal punto di vista sportivo”.
Alla presentazione hanno preso parte anche il Presidente del Tennis Club Cagliari, Renato Salvatore Arba e la leggenda del tennis italiano, Nicola Pietrangeli.
Con preghiera di diffusione
Testo Allegato: SCUOLA. APPROVATA GRADUATORIA BANDO PNRR PER EDILIZIA SCOLASTICA. ZAIA, OLTRE 76 MILIONI DI EURO PER OFFRIRE MIGLIORI SPAZI SCOLASTICI AI NOSTRI RAGAZZI (AVN) Venezia, 21 febbraio 2023 La programmazione delledilizia scolastica uno dei punti di forza delloperato della regione del Veneto. Da anni siamo rigorosi nellattuazione dei piani con lobiettivo di garantire a tutti gli studenti veneti di poter studiare in spazi adatti allapprendimento e sicuri. In questo caso, grazie ai fondi del PNNR, sono oltre 76 milioni di euro le risorse che il Ministero dellistruzione metter a disposizione delle scuole in tutto il territorio regionale grazie sulla base delle graduatorie del bando approvato. Cos Luca Zaia, Presidente della regione del Veneto annuncia lapprovazione della graduatoria degli interventi ammissibili da trasmettere al MIM per il finanziamento con la seconda tranche di risorse destinate alla Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 1 Potenziamento dellofferta dei servizi di istruzione dagli asili nido alle Universit – Investimento 3.3 del PNRR. Il bando, in conformit alle istruzioni del Ministero dellistruzione e del merito, ha stabilito i criteri per la formazione di un secondo piano regionale di interventi di edilizia scolastica da finanziare con ulteriori risorse pari a 76.085.987,20 euro destinate alla citata linea di finanziamento del PNRR. Vorrei evidenziare che fino ad oggi i fondi per le scuole derivanti dal PNRR in Veneto fino ad oggi sono stati ben utilizzati, integrando quanto previsto dalla programmazione ordinaria sottolinea Zaia . Lassessorato e i tecnici regionali hanno lavoro in stretto accordo con gli enti locali, costruendo bandi con graduatorie. Un metodo di lavoro che divenuto garanzia per lutilizzo al meglio delle risorse messe a disposizione a livello nazionale. Non si pu disgiungere il contenitore dal contenuto precisa Elena Donazzan, assessore regionale allistruzione -, una scuola bella, adeguata e sicura il luogo pi adatto dove adottare metodi didattici al passo coi tempi. Per noi le priorit sono due da un lato le strutture, dallaltro linnovazione didattica. Ma la seconda realizzabile grazie alla prima. Per questo continueremo a programmare e a investire nella riqualificazione delledilizia scolastica. Con il HYPERLINK https//bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDecreto.aspxid496744 decreto pubblicato ieri sul BUR stata, quindi, approvata la graduatoria dellavviso pubblico rivolto agli enti locali (Citt Metropolitana, Province, Comuni e loro Unioni) che ha permesso di definire il nuovo piano di interventi di edilizia scolastica da 76 milioni di euro assegnati al Veneto con il decreto ministeriale 7 dicembre 2022, n. 320. La graduatoria suddivisa in due sezioni la prima destinata a Comuni, ai quali destinato il 70 per cento dei fondi, la seconda a Province e Citt Metropolitana, alle quali indirizzato il restante 30 per cento. Le graduatorie sono gi state trasmesse al Ministero dellistruzione e del merito che provveder a finanziarli in base alla disponibilit prevista. Ricordiamo che le risorse sono state stanziate in base allobiettivo previsto da PNRR che quello di rafforzare, su base nazionale, la capacit di raggiungere il target di 2.400.000 m2 di superficie adibita alluso scolastico resa idonea alle necessit funzionali e ambientali concordate con lUnione Europea. Comunicato nr. 288-2023 (PRESIDENTE/ISTRUZIONE) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q