
(AGENPARL) – mar 14 febbraio 2023 COMUNICATO STAMPA
Cosmetica Italia a Cosmoprof Bologna 2023Gli appuntamenti e le iniziative promossi in fiera dall’Associazione nazionale delle imprese cosmetiche per mettere in luce le peculiarità di un comparto che crea valore per l’intero Sistema Paese
Milano, 14 febbraio 2023 – In occasione della 54esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, Cosmetica Italia conferma la propria presenza accanto allo storico partner con iniziative e appuntamenti in grado di approfondire temi, dinamiche e prospettive dell’intera filiera cosmetica.
«La collaborazione con BolognaFiere Cosmoprof ci consente di raccontare il valore delle nostre imprese in tutto il mondo grazie al format Cosmoprof, e Bologna, in particolare, si conferma una tappa imprescindibile per tutti gli operatori del settore, nonché un’occasione per richiamare l’attenzione anche delle istituzioni sull’eccezionalità del nostro comparto – dichiara Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia – Il rilievo dei nostri prodotti e delle nostre imprese dal punto di vista economico, scientifico e sociale si traduce nella capacità di creare un valore che si ripercuote sull’intero Sistema Paese. In particolare, con resilienza e un andamento anticiclico, il settore cosmetico nazionale ha dimostrato di saper fronteggiare le sfide imposte e derivanti prima dall’emergenza sanitaria e poi da uno scenario geopolitico complesso. Lo dimostrano le più recenti stime del Centro Studi di Cosmetica Italia secondo le quali il fatturato totale del settore cosmetico in Italia ha superato i 13 miliardi di euro nel 2022 e nel 2023 oltrepasserà i 14 miliardi con un incremento di oltre 2 miliardi rispetto al periodo pre-Covid».
L’Associazione nazionale delle imprese cosmetiche avrà come punto di riferimento, per tutta la durata di Cosmoprof Worldwide Bologna, una lounge istituzionale presso il Centro Servizi (blocco D, 1° piano); qui troverà spazio anche un’area dedicata a Cosmetica Italia Servizi, società di servizi dell’Associazione che offre supporto professionale, formazione e attività di testing alle aziende.
Presso il Centro Servizi (blocco D), Accademia del Profumo curerà uno spazio dedicato ai profumi finalisti del Premio 2023 dove scoprire le fragranze in concorso per l’elezione a miglior profumo dell’anno, votare direttamente dal proprio smartphone e provare a vincere uno dei 100 profumi in palio. Sarà inoltre possibile imprimere su pellicola e conservare un ricordo tangibile dell’esperienza olfattiva grazie a una postazione selfiebox, personalizzando lo scatto con sfondi e gadget a disposizione, secondo la propria inclinazione olfattiva.
Dati economici sull’andamento del settore, analisi dei principali trend e interventi di esperti saranno coordinati dal Centro Studi di Cosmetica Italia nei giorni della kermesse attraverso una proposta articolata in 10 differenti convegni. In particolare, giovedì 16 marzo (ore 13 – lounge Cosmetica Italia, Sala Notturno) si terrà l’appuntamento Numeri, trend, valori della cosmetica con cui il Centro Studi illustrerà le ultime rilevazioni in grado di fornire una fotografia aggiornata del comparto.
Nella giornata che tradizionalmente segna l’inaugurazione ufficiale della fiera, si terrà come consueto il Convegno internazionale, coordinato dall’Area Tecnico-normativa di Cosmetica Italia, quest’anno dal titolo L’efficacia dei prodotti cosmetici: principi, metodi e comunicazione (venerdì 17 marzo, ore 10 – Sala Italia, Volvo Congress Center).
Non mancheranno anche focus su temi legati a specifici canali distributivi. Sabato 18 marzo (ore 10:30 – lounge Cosmetica Italia, Sala Notturno) il Gruppo Cosmetici Erboristeria proporrà il convegno dal titolo La nuova identità del cosmetico a connotazione naturale e sostenibile. Dal consumatore, alle aziende, alla distribuzione; domenica 19 marzo (ore 11 – lounge Cosmetica Italia, Sala Notturno) il Gruppo Cosmetici per l’Estetica proporrà un incontro orientato ad approfondire andamento economico e principali tendenze legate al canale dell’estetica professionale.
Tra le attività previste in fiera, tornano alcuni appuntamenti dedicati al canale hair realizzati da Camera Italiana dell’Acconciatura col sostegno del Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori. È il caso di Hair Ring Selected: il palco dedicato ai giovani talenti dell’acconciatura ospiterà una selezione dei migliori 24 profili under 25; la collaborazione tra Camera Italiana dell’Acconciatura e Cosmoprof sarà inoltre arricchita dalla partnership con Next Fashion School, scuola di moda incaricata di individuare il tema guida delle esibizioni.
Lunedì 20 marzo verrà infine proposta la consueta tavola rotonda coordinata da Camera Italiana dell’Acconciatura e dal Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori, con gli ultimi approfondimenti sui saloni professionali (Professione acconciatore: verso la nuova resilienza – ore 10:30, lounge Cosmetica Italia – Sala Notturno).
Dove trovare Cosmetica Italia e gli enti correlati all’Associazione durante Cosmoprof Worldwide Bologna:
Lounge istituzionale Centro Servizi – Blocco D, 1° piano
Accademia del ProfumoCentro Servizi – Blocco D
Cosmetica Italia ServiziCentro Servizi – Blocco D, 1° piano
Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori
con Camera Italiana dell’Acconciatura
Pad. 37 – Stand B9
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPA
Italia
a
Cosmoprof
Bologna
202
3
Gli
appuntamenti
e
le
iniziative
promossi
in
fiera
dallâ??Associazione
nazionale
delle
imprese
cosmetiche
per
mettere
in
luce
le
peculiarità
di
un
comparto
che
crea
valore
per
lâ??intero
Sistema
Paese.
Milano,
14 febbraio 2023
â??
In occasione della
5
4
esima edizione
di
Cosmoprof Worldwide Bologna,
conferma la propria
presenza
accanto allo storico partner
con
iniziative e appuntamenti
in grado di
approfondire
temi, dinamiche e prospettive dellâ??intera filiera
cosmetica
.
«La collaborazione con BolognaFiere
Cosmoprof
ci consente di
raccontare il valore delle nostre imprese in tutto il mondo grazie al
format Cosmoprof, e Bologna, in particolare, si co
nferma una tappa
imprescindibile per tutti gli operatori del settore, nonché unâ??occasione
per richiamare lâ??attenzione anche delle istituzioni sullâ??eccezionalità del
nostro
comparto
–
dichiara
, presidente di
–
Il
rilievo dei nostri prodotti e delle nostre imprese
dal punto di vist
a
economico, scientifico e sociale si traduce nella
capacità di creare un valore che si ripercuote sullâ??intero Sistema Paese.
In particolare, con resilienza e un andamento anticiclico, il
cosmetico nazionale ha dimostrato di saper fronteggiare le sfide imposte
e derivanti prima dallâ??emergenza sanitaria e poi da uno scenario
geopolitico complesso
. Lo dimostrano le più recenti stime del Centro
Studi di Cosmetica Italia secondo le qual
cosmetico in Italia ha superato i 13 miliardi di euro nel 2022 e nel 2023
oltrepasserà i 14 miliardi con un
incremento
di oltre 2 miliardi rispetto
al periodo pre
–
Covid
».
Lâ??Associazione
nazionale
delle
imprese
cosmetiche
avrà
come
punto
di
riferimento,
per
tutta
la
durata
di
Cosmoprof
Worldwide
Bologna
,
una
lounge
istituzionale
presso
il
Centro
Servizi
(blocco
D,
1°
piano
)
;
qui
troverà spazio anche
unâ??area dedicat
a
a
Italia Servizi
,
società
di
servizi
dellâ??Associazione
che
offre
supporto
professionale,
formazione
e
attività
di
testing
alle
aziende
.
Presso il Centro Servizi (blocco D),
Accademia del Profumo
curerà
uno spazio dedicato ai
profumi finalisti del
Premio 2023
dove
scoprire
le fragranze in concorso per lâ??elezione a miglior profumo
dellâ??anno, votare direttamente dal proprio smartphone e provare a
vincere uno dei 100 profumi in palio.
Sarà inoltre possibile imprimere
su pellicola e conservare un ricord
o tangibile dellâ??esperienza olfattiva
grazie
a una
postazione selfiebox,
personalizzando
lo scatto con sfondi
e gadget a disposizione, secondo la propria inclinazione olfattiva.
Dati
economici
sullâ??andamento
del
analisi
dei
principali
trend
e
int
erventi
di
esperti
saranno
coordinati
dal
Centro
Studi
di
Cosmetica
Italia
nei
giorni
della
kermesse
attraverso
una
proposta
articolata
in
10
differenti
convegni
.
In
particolare,
giovedì
16
marzo
(ore
13
â??
lounge
Cosmetica
Italia,
Sala
Notturno)
si
terrà
lâ??appuntamento
Numeri,
trend,
valori
della
con
cui
il
Centro
Studi
illustrerà
le
ultime
rilevazioni
in
grado
di
fornire
una
fotografia
aggiornata
del
comparto.
Nella
giornata
che
tradiz
ionalmente
segna
lâ??inaugurazione
ufficiale
della
fiera,
si
terrà
come
consueto
il
Convegno
internazionale
,
coordinato
dallâ??Area
Tecnico
–
normativa
di
Cosmetica
Italia
,
questâ??anno
dal
titolo
Lâ??efficacia
dei
prodotti
principi,
e
comunicazione
(
venerdì
17
marzo
,
ore
10
â??
Sala
Italia,
Volvo
Congress
Center).
Non mancheranno anche focus su
temi legati a
specifici canali
distributivi
.
Sabato 18 marzo
(ore 10:30
â??
lounge Cosmetica Italia,
Sala Notturno)
il
Erboristeria
proporrà il convegno
dal titolo
La nuova identità del cosmetico a connotazione
naturale e
sostenibile
. D
al consumatore, alle aziende, alla distribuzione
;
domenica 19 marzo
(ore
11
â??
lounge Cosmetica Italia,
Sala Notturno)
i
l
Gruppo
Cosmetici per lâ??Este
t
ica
proporrà un incontro orientato ad
approfondire andamento economico e principali tendenze legate al
canale dellâ??estetica professionale.
Tra le attività previste in fiera, tornano alcuni appuntamenti dedicati al
canale
hair
realizz
at
i
da
Camera Italiana dellâ??Acconciatura col sostegno
del
Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori
. È il caso di
Hair
Ring
Selected
: i
l palco dedicato ai giovani talenti dellâ??acconciatura
ospiterà una selezione dei migliori
24
profili
under 25
; la collaborazione
tra
Camera Italiana dellâ??Acconciatura
e Cosmoprof sarà inoltre
arricchita dalla partnership con Next Fashion School, scuola di
moda
incaricata di individuare il tema guida delle esibizioni.
Lunedì
20 marzo
verrà infine proposta la consueta
tavola rotonda
coordinata da Camera
Italiana dellâ??Acconciatura
e dal
Gruppo Prodotti
Professionali per Acconciatori
,
con gli ultimi approfondimenti sui saloni
professionali
(
P
rofessione acconciatore:
verso la nuova resilienza
â??
ore 10:30, lounge Cosmetica Italia
â??
Sala Notturno
).
Dove
trovare
Italia
e
gli
enti
correlat
i
allâ??Associazione
durante
Cosmoprof
Worldwide
Bologna
:
Lounge
istituzionale
Centro
Servizi
â??
Blocco
D,
1°
piano
Accademia
del
Profumo
Centro
Servizi
â??
Blocco
D
Italia
Servizi
Centro
Servizi
â??
Blocco
D,
1°
piano
Gruppo
Prodotti
Professionali
per
Acconciatori
con
Came
ra
Italiana
dellâ??Acconciatura
Pad.
37
â??
Stand
B9
Cosmetica Italia
â??
associazione nazionale imprese cosmetiche
Fondata nel 1967, è lâ??associazione nazionale delle imprese cosmetiche che
riunisce
circa 640
aziende, dalle PMI alle multinazionali, rappresentative del 90%
che
, secondo i dati preconsuntivi, ha
superato i 13
miliardi di euro
nel
202
2
.
| Facebook:
@CosmeticaItaliaAssociazione
|
Instagram:
@Associazionecosmeticaitalia
|
LinkedIn:
Cosmetica Italia
| Youtube:
Cosmetica Italia