(AGENPARL) - Roma, 10 Febbraio 2023(AGENPARL) – ven 10 febbraio 2023 UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
MONTEVERDI: DA LUNEDI’ ORARIO ESTESO E CONTINUATO ALLA BIBLIOTECA DE NOBILI PER ACCOGLIERE LA PIU’ AMPIA FASCIA DI UTENTI E STUDENTI
La Biblioteca comunale De Nobili da lunedì 13 febbraio aprirà le porte al pubblico tutta la settimana, dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalla mattina fino al tardo pomeriggio rendendo ancora più accessibili i propri servizi ad un’ampia fascia di utenti. Lo rende noto l’assessore alla Cultura, Donatella Monteverdi, evidenziando che “l’amministrazione ha deciso di estendere l’orario di accesso dalle 08.30 alle 18.30, per rafforzare un luogo simbolo della cultura in città. In particolare, la scelta di aprire tutto il giorno in modo continuativo è dettata anche dalla volontà di venire incontro alle esigenze delle fasce più giovanili e degli studenti universitari che possono usufruire delle sale della Biblioteca per le attività di studio e di consultazione. La regolamentazione dell’orario troverà prossimamente una ulteriore maggiore estensione, inoltre, grazie alle attività previste dal progetto “Bibliovento” che ha trovato grande apprezzamento classificandosi primo al bando nazionale “Biblioteche e comunità”, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura, Fondazione con il Sud e Anci. Uno spazio storico, dunque, che rivive e che l’assessorato alla Cultura intende valorizzare e supportare, di concerto con il direttore della Biblioteca, Michele Marullo, riconoscendo in tal senso l’importante e significativo contributo che le operatrici addette della Catanzaro Servizi offriranno per garantire l’apertura estesa della struttura. Sono certa – conclude l’assessore – che tutti i fruitori potranno contare sulla professionalità e sulla disponibilità di Sonia Cosentino, Donatella Drosi, Rosa Elia, Mariella Fulginiti e Ortensia Pontieri, con l’auspicio che una sempre più ampia e variegata fascia di utenti ritorni a vivere e frequentare uno spazio identitario della città”.Foto in allegato
________
IL CONSIGLIERE COMUNALE VINCENZO CAPELLUPO PLAUDE PER LA PROSSIMA INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DIA A CATANZARO E CHIEDE AL MINISTRO DELL’INTERNO PIANTEDOSI ED AL SOTTOSEGRETARIO WANDA FERRO UN IMPEGNO PER NON SOPPRIMERE LA SEDE CALABRESE DELLA PROCURA EUROPEA
Nota stampa del consigliere comunale Vincenzo Capellupo.
“Il prossimo 13 febbraio verranno inaugurati i nuovi uffici della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro che saranno ospitati all’interno di un immobile confiscato alla criminalità organizzata nel quartiere Sala. L’evento assume enorme importanza sotto molteplici aspetti: in primo luogo, viene restituito alla collettività un immobile confiscato che diverrà il centro dell’attività investigativa contro la criminalità, trasformandosi in tal modo in presidio dello Stato in una zona che spesso è interessata da fenomeni di illegalità. Infatti, la periferia sud costituisce purtroppo un vulnus nella città di Catanzaro, per la presenza di gruppi che si pongono al di fuori delle regole di convivenza civile e la sede della Direzione Investigativa Antimafia costituirà un fondamentale presidio a tutela della sicurezza pubblica e dei tanti cittadini onesti che vivono in quei quartieri. In secondo luogo, un’importante istituzione della nostra città troverà finalmente la propria sede definitiva, prestigiosa in un immobile dal valore altamente simbolico e tale inaugurazione, che segue all’avvio delle attività della Procura della Repubblica all’interno dell’ex convento dell’Osservanza, ribadisce il ruolo della città di Catanzaro come uno dei principali poli italiani dell’amministrazione della giustizia. Purtroppo, bisogna registrare l’inopinata scelta del Ministro della Giustizia Carlo Nordio che ha deciso di sopprimere la sede calabrese della Procura Europea, a cui era stata già destinata da parte della Regione Calabria il prestigioso Palazzo Alemanni, a causa della mancanza di magistrati disponibili ad occupare i due posti assegnati alla sede di Catanzaro. Una scelta che spero possa essere rivista.Tale scelta, infatti, vanifica l’impegno che le istituzioni del territorio pongono nella lotta alla criminalità organizzata e per questo auspico che il Ministro dell’Interno Piantedosi, presente all’evento insieme al sottosegretario Wanda Ferro, sensibilizzi il Governo, chiedendo al Ministro della Giustizia di rivedere la propria decisione. In ogni caso sulla nuova inaugurazione devo esprimere una mia personale soddisfazione, poiché fin dall’inizio del mandato di Consigliere comunale, in pieno accordo con il Sindaco Nicola Fiorita e con tutta la sua Amministrazione, ci si sta adoperando con particolare impegno affinché le istituzioni statali che trovano la loro naturale sede nel Capoluogo di Regione, vengano ospitate in edifici idonei allo svolgimento delle proprie funzioni e di proprietà dello stesso ente pubblico. Credo che un tale percorso che l’amministrazione sta portando avanti, rappresenti uno strumento necessario per ridare centralità regionale a Catanzaro e per confermarne il ruolo di Capoluogo della Regione”.
______________________________________
