
(AGENPARL) – mar 07 febbraio 2023 COMUNICATO STAMPA
Autonomia: Cattaneo (FI), Berlusconi indica strada per futuro
“Il Presidente Berlusconi ha indicato la strada per il futuro dell’Italia, la nostra idea di autonomia con più risorse e più poteri alle Regioni, con una burocrazia più agile e una sanità di qualità che permetta ai cittadini di curarsi nel proprio territorio. Solo così si potranno garantire servizi essenziali in un unico grande paese e senza distinzioni”. Lo scrive in una nota Alessandro Cattaneo, presidente dei deputati di Forza Italia.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/
Testo Allegato: NUOVO PARK AND TRAIN ALLA STAZIONEDITORREAMARE STAMATTINA IL SOPRALLUOGO PER VERIFICA AVVIO LAVORI E RIDEFINIZIONE AREA DI SOSTA TEMPORANEA NEI PRESSI DELLA STAZIONE Questa mattina il sindaco Antonio Decaro accompagnato dallassessore ai Lavori Pubblici Galasso, dal sindaco di Noicattaro, Raimondo innamorato e dallingegner Giuseppe Macchia, responsabile della Direzione operativa infrastrutture territoriali di RFI, ha fatto un sopralluogo sul cantiere avviato da qualche giorno nellarea adiacente alla stazione ferroviariadiTorreaMare dove verr eseguta una riqualificazione con la rifunzionalizzazionediun piazzale ferroviario non pi utilizzato da adibire ad areadisosta con modalit parktrain. Lintervento in atto, frutto di un protocollo tra Comune di Bari, Comune di Noicattaro, Regione Puglia, Rfi e limpresa privata Giesse, proprietariadialcune aree private confinanti con le aree ferroviarie su cui verr realizzato il parcheggio, stato avviato qualche giorno fa e riguarda lavorazioni a carico proprio del soggetto privato impegnato nella trasformazione della viabilit privata in viabilit pubblica, con marciapiedi , fogna bianca, pubblica illuminazione, con successiva cessione della propriet al comune di Noicattaro che, una volta acquisita al patrimonio pubblico, la metter in esercizio nella disponibilit di tutti. Successivamente RFIproceder con lavvio dei lavori di riqualificazione sia sulla porzione di area di sua propriet non pi funzionale agli usi ferroviari, trasformandola in parcheggio di scambio a servizio della stazione di Torre a Mare data in comodato duso gratuito al Comune di Bari, sia dellattuale viabilit di accesso alla stazione, questultima prevista in trasferimento di propriet al Comune di Bari in modo da annetterla alla rete stradale cittadina. Il sopralluogo di oggi stato utile per verificare alcune criticit emerse con linstallazione del cantiere ad opera del soggetto privato che nei fatti ha interdetto gran parte dei gi limitati posti auto a disposizione dei pendolari che fino ad oggi avevano sempre utilizzato il piazzale antistante la stazione e la viabilit di accesso per lasciare lautomobile e utilizzare il treno. In particolare si provveduto ad a certare e concordare una ridefinizione delle aree necessarie al transito in sicurezza dei mezzi dopera in cantiere, definendo alcune aree in cui salvaguardare alcuni posti per la sosta auto che saranno ben definiti in una modifica dellordinanza comunale attualmente vigente di prossima redazione al termine delle verifiche da parte dei tecnici comunali, con restringimento della zona dei divieti e aumento dello spazio destinati ai pendolari che avevano sollevato la questione. Lobiettivo dellamministrazione quello di risolvere definitivamente il problema della sosta, particolarmente sentito dai residenti della zona e da quanti utilizzano la stazionediTorreaMare per utilizzare il treno per recarsi nel centro di Bari spiega lassessore Galasso – o presso altre destinazioni. Per arrivare a questo risultato abbiamo avviato da tempo uninterlocuzione con tutti i soggetti , pubblici e privati, coinvolti nella propriet delle aree e nella titolarit della progettazione e realizzazione dellopera. In questi giorni stata avviata solo al prima fase di questo cantiere che, a seguito di specifico permesso di costruire rilasciato dal comune di Noicattaro, interessa suoli di propriet privata , che si concluder verosimilmente in tre mesi circa. a questo seguir un successivo cantiere ad opera di RFI, con realizzazione di area parcheggio e sistemazione stradale .. La superficie complessiva dellintervento dicirca 4.500 metri, oltre il trattodistradadiaccesso (via della stazione) che sar completata con esecuzione di marciapiedi. Lintervento complessivo consentir lindividuazione di circa 90 posti auto, la piantumazione di alberi ad alto fusto e arbusti. Il percorso carrabile sar molto comodo, disponendodicorsiedi 3,5 metridilarghezza ediun percorso anulare interno allarea parcheggio che facilita le manovre in ingresso e in uscita oltre ala ricerca dei posti disponibili. Quanto ai marciapiedi e ai percorsi pedonali, avranno una larghezza minimadi1,5 metri e saranno dotatidirampe per le persone con disabilit motoria edipercorsi Loges per i non vedenti. Larea sar illuminata secondo gli standard attualmente utilizzati nei diversi cantieri della citt, quindi con lampade a led a luce bianca, che garantiscono unilluminazione omogenea senza zone dombra, e controllata grazie a un sistemadivideosorveglianza a garanzia della sicurezzadiquanti la utilizzeranno. La porzione dellarea da adibire aparcheggiodipropriet della Giesse – una fasciadicirca 1.000 metri – sar ceduta dallazienda al Comunedi Noicattaro, territorio in cui ricade catastalmente. Le Ferrovie metteranno i restanti 3.500 metri a disposizione del ComunediBari. IL COMUNE COMUNICA marted 31 gennaio 2023 Ufficio StampaComune di Bari HYPERLINK http//www.comune.bari.it http//www.comune.bari.it 10xnxaDyEQYz, -GmZxqOyf2ZTz3wAToK5lT FxAUBIdYz/7IzYpX eaJ/iiZr26_ 6HStj J-,
8UtcRjqX7Ede6MJdhWd-Xrh4
j
Dze Y, 4uW4(tn7_mmUFwwP9/04hAL)7A59sFSW2pp D8iXa,Wxj6v.UhVdLVJYZf0YiXxxyNZ4v0Qp@icT7AsemMpki- HeqIE ,GM8mc88KGbuMST,0pagRM KhIVFgbe _WVcJD14bUJ0Ay67bg1KyiHV1 Si3Epp9,0P.FLlx IWA,SpT4DA0ge2FJ 6Q