
(AGENPARL) – lun 16 gennaio 2023 Un cordiale saluto
**********************************************
Ufficio Comunicazione |Infrastruttura Ricerca, Formazione, Innovazione
Azienda Ospedaliera S. Antonio e Biagio e C. Arrigo
Via Venezia, 16 – 15121 Alessandria
[www.ospedale.al.it](http://www.ospedale.al.it/)
Testo Allegato:
Celebrazioni di Sant’Antonio: da domani gli eventi per il patrono dell’Azienda Ospedaliera di AlessandriaAlle ore 17 la santa messa officiata dal Vescovo e a seguire la Cerimonia del GrazieSi apriranno ufficialmente domani, martedì 17 gennaio, le celebrazioni per Sant’Antonio, patrono dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria da cui prende il nome il Presidio Civile. Eventi, iniziative e incontri che proseguiranno fino a sabato 21, coinvolgendo come sempre anche l’intera città.Alle ore 17 sarà S.E.R. Mons. Guido Gallese, Vescovo della Diocesi di Alessandria, a celebrare la santa messa nella chiesa dell’Ospedale dedicata proprio a Sant’Antonio abate: un appuntamento ormai tradizionale e molto sentito dall’intera città di Alessandria, perché in molti si ritrovano più volte in un anno a incrociare i corridoi dell’Ospedale.Sarà anche l’occasione per ricordare tutti i malati e le loro famiglie e, insieme, esprimere un vero senso di gratitudine per chi opera ogni giorno con sacrificio e dedizione per la salute delle persone, in un tempo ancora difficile.Al termine della messa si terrà poi la Cerimonia del Grazie, durante la quale si ringrazieranno i benefattori e i volontari per la loro generosità e la costante attenzione dimostrata durante il 2022 nei confronti dell’Azienda Ospedaliera e per il benessere dei pazienti.La prima giornata si concluderà poi con la visita alla quadreria storica dei benefattori, un viaggio tra le personalità che nel tempo hanno dimostrato il forte legame tra l’azienda e la comunità attraverso la solidarietà e il dono.Cura e comunità saranno ancora al centro degli eventi che si susseguiranno nei giorni seguenti, per una riflessione anche sulle attività di ricerca condotte all’interno dell’Ospedale, dall’approccio Medical Humanities al coinvolgimento dei cittadini nella ricerca come strumento di maggiore aderenza terapeutica.Programma prossimi eventi Sant’Antonio 2023Mercoledì 18 gennaio – ore 18.00 – Biblioteca Civica di AlessandriaInaugurazione della mostra“L’Ospedale di Alessandria: storia di una Comunità”Narrazione e comunitàLaura Polastri, Direttore Biblioteca Civica Narrazione e relazioneStefania Polvani, Presidente Società Italiana di Medicina Narrativa (Simen)Narrazione e terapia: le esperienze dei professionisti AO ALDavide Dealberti, Direttore Ginecologia e Ostetricia Aldo Bellora, Direttore Geriatria Marco Polverelli, Direttore Medicina Fisica e Riabilitazione Presentazione del concorso di Medicina Narrativa “Racconto la mia cura”Giovedì 19 gennaio – ore 15.00 – Sala Consiglio del Comune di AlessandriaSaluti istituzionaliGiorgio Abonante, Sindaco Città di AlessandriaGiovanni Barosini, Presidente del Consiglio comunale Valter Alpe, Direttore Generale AO ALLuigi Vercellino, Direttore Generale ASL ALLe patologie ambientaliDaniele Mandrioli, Direttore Centro di ricerca sul cancro “Cesare Maltoni” – Istituto Ramazzini La partecipazione dei cittadini nella ricerca sanitaria Mara Scagni, Segretario regionale di Cittadinanzattiva Presentazione dei progetti candidati ai Premi della RicercaPremiazione della ricercaConsegna del premio “Miglior Paper-articolo pubblicato nell’anno 2021 con affiliazione dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria o dell’ASL AL” in memoria del dott. Nicola GiorgioneConsegna del premio “Miglior progetto di ricerca professioni sanitarie” in memoria di Maria Rosa Monacoore 18.00 – Osteria Contemporanea Favorite! – Collegio Universitario Santa ChiaraAperitivo di raccolta fondi per Solidal per la Ricerca a sostegno della ricerca sanitaria sulle patologie ambientaliVenerdì 20 gennaio – ore 16.30 – Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera di AlessandriaInaugurazione del nuovo reparto di Terapia IntensivaSabato 21 gennaio – ore 10.00 – Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera di AlessandriaStoria dell’ospedale: il nostro patrimonio storico Cerimonia delle BenemerenzeRingraziamento e consegna degli attestati ai dipendenti che hanno lasciato il servizio durante il 2022Premiazione dei dipendenti Ringraziamento ai dipendenti che hanno raggiunto i 10, 20, 30 e 40 anni di servizio all’interno dell’Azienda Ospedaliera Primari emeritiVisita guidata al patrimonio storico a seguire momento conviviale di ringraziamento

