(AGENPARL) – gio 15 dicembre 2022 DL RAVE, D’ORSO (M5S): DA AUDIZIONI EMERGE CHIARAMENTE RISCHIO DI PORTE APERTE AI BOSS
ROMA, 15 dicembre – “Sull’ergastolo ostativo l’Italia si gioca buona parte della sua capacità di contrastare le mafie che avvelenano la società e l’economia. Nel corso delle audizioni sul decreto legge Rave alla Camera, il procuratore della Repubblica di Palermo Maurizio De Lucia ha sollevato con chiarezza e preoccupazione il pericolo di fronte al quale viene esposto il nostro Paese: c’è la concreta possibilità che i boss di primo piano reclusi all’ergastolo possano accedere ai benefici penitenziari e quindi uscire dal carcere, per tornare a fare i mafiosi. Con questo allentamento si riduce fortemente la possibilità di indurre al pentimento i mafiosi. Il presidente del Tribunale di Palermo Antonio Balsamo ha evidenziato come si debba scongiurare il rischio di vedere demolito un impianto normativo decisivo contro le mafie e voluto da Giovanni Falcone. E anche lui ha posto l’accento sulla necessità di incentivare, non di certo scoraggiare, la collaborazione con la Giustizia dei condannati”.
Lo afferma la deputata Valentina D’Orso, capogruppo M5S in commissione Giustizia alla Camera.
“Per queste ragioni – aggiunge – la nuova legge, pur recependo le indicazioni della Corte Costituzionale, deve essere quanto più rigorosa e stringente possibile. La stessa Consulta nel suo pronunciamento dà delle indicazioni che invece al Senato sono state ignorate da governo e maggioranza, che hanno anche colpevolmente bocciato i nostri emendamenti. Con le nostre proposte si avrebbe un testo molto più efficace nelle mani dello Stato contro le mafie, ci auguriamo che alla Camera vengano prese in seria considerazione, altrimenti maggioranza e governo Meloni si assumeranno una responsabilità enorme. A questo si aggiunge la gravissima decisione della destra che ha alleggerito le pene per corrotti e corruttori, riaprendo loro le porte dei benefici penitenziari e cancellando quindi il forte incentivo a collaborare con la giustizia. Il Movimento 5 Stelle farà di tutto per impedire questa deriva”.
Trending
- Italian Softball Series: Forlì apre con una doppietta
- Al Festival del Pensare Contemporaneo Chiara Tagliaferri e Maria Luisa Frisa, le immagini e le interviste
- Nazionale Beach Soccer – EBSL, Bertacca e Giordani portano gli Azzurri in finale: sconfitto 2-1 il Portogallo. L’ultimo scoglio è la Spagna
- FP CGIL Polizia Penitenziaria – Carcere di Taranto, premeditata aggressione ad un Ispettore di Polizia Penitenziaria colpito con pugni da un detenuto che pretendeva il trasferimento in un carcere a sua scelta.
- Nazionale Under 17 Femminile – Azzurrine, altro ko nel torneo di Lisbona: il Portogallo vince 2-0, martedì si chiude contro il Galles
- Festival del Pensare Contemporaneo, Sabina Guzzanti e Marco Cappato tra i protagonisti
- Festival del Pensare Contemporaneo, Lucio Rossi e Alex Braga tra fisica e musica
- GARANTE INFANZIA, ROCCA: «INTIMIDAZIONI NON FERMERANNO L’IMPEGNO DI MONICA SANSONI»
- SUPERBONUS, M5S: DA MELONI SOLO MENZOGNE, È DISPERATA
- Festival del Pensare Contemporaneo, Cecilia Strada non sarà a Piacenza ma in diretta Instagram. In piazza Cavalli Erica Mou e l’incontro con Stefano Nazzi