(AGENPARL) – mer 14 dicembre 2022 MINISTERO DELLA DIFESA
SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA
MATTEO PEREGO di CREMNAGO
PEREGO (DIFESA) Intervento all’Istituto Affari Italiani (IAI) sul “IL FUTURO DOMINIO NAVALE: CAPACITA’ MILITARI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA”
Roma, 14 dicembre 2022.
Oggi pomeriggio il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago ha partecipato con un intervento di apertura al webinar presso l’Istituto Affari Italiani. “Bisogna avere il coraggio di superare il paradigma di “rincorrere il cambiamento” ha dichiarato il Sottosegretario nel suo intervento “e ambire a “indirizzare il cambiamento”, mettendo a sistema l’intelligenza ed il genio italiano con la forza del tessuto produttivo del nostro Paese, che può giocare un ruolo rilevante nella collaborazione tra pubblico e privato”.
“Il futuro dominio marittimo sarà connotato dalla determinante capacità di produrre effetti nel multi-dominio” prosegue Perego “Nell’ambiente subacqueo ad esempio, importante e attuale, sarà necessario sviluppare capacità per operare senza limiti di quota al fine di rispondere alla domanda di protezione delle infrastrutture critiche nazionali (strategiche per la connettività dati e per i flussi energetici) dalle crescenti minacce anche di tipo unmanned. I sistemi unmanned e autonomi avranno un ruolo sempre più cruciale nei futuri scenari e, pertanto, vanno considerati come una opportunità da cogliere, anche con un maggiore impiego delle Forze Speciali e specialistiche, da sempre vanto della nostra Marina Militare”.
“Occorre dare, quindi, una forte spinta al settore e, in tal senso, l’iniziativa del Polo Nazionale della Subacquea va sostenuta affinché possa produrre risultati concreti” conclude nel suo intervento il Sottosegretario, ”va ampliato e rafforzato il Piano Nazionale della Ricerca Militare con un più intenso e coordinato coinvolgimento delle industrie nazionali, le piccole e medie imprese, i centri e gli enti di ricerca e le università con un focus sulla innovazione tecnologica.
La superiorità tecnologica va mantenuta e preservata non solo attraverso studi e ricerche, ma soprattutto con investimenti e sinergie tra le industrie nazionali del settore Difesa, realtà che fortunatamente in Italia non mancano.”
L’Istituto Affari Italiani è un think tank indipendente che promuove la politica internazionale contribuendo all’avanzamento dell’integrazione europea e della cooperazione multilaterale.
[http://www.difesa.it/Il_Ministro/sottosegretari/GioacchinoAlfano/PublishingImages/InsegnaSSSDifesa.jpg]
Ministero della Difesa
Segreteria del Sottosegretario di Stato
Matteo Perego di Cremnago
Luca Anconelli
Trending
- confderenza stampa cico marina dorica
- Ospedale Teramo, Marinelli: “Da Marsilio tentativo di depistaggio che non consentiremo”
- SICILY BY CAR SOSTIENE “EXPOAID 2023 – IO PERSONA AL CENTRO”, IL PIÙ GRANDE EVENTO NAZIONALE SULLA DISABILITÀ
- Öffentliche Sitzung des Sportausschusses
- USURA, SILVESTRI (M5S) AL GOVERNO: I CITTADINI DENUNCIANO SE SONO SOSTENUTI DALLO STATO, NON PER QUALCHE SPOT
- 0922 VISITA DEL CONSIGLIO COMUNALE AL CARCERE CIRCONDARIALE
- UDINE, Palazzo Clabassi – 30/09/23: Presentazione della puntata “Scoperta” del nuovo programma “Officina Patrimonio”
- MARTEDì 26/09_CA’ FOSCARI CELEBRA LA GIORNATA DELLE LINGUE: UN CONVEGNO A CA’DOLFIN EDUNA GIORNATA APERTA ALLA CITTADINANZA PRESSO IL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO
- : Fillea Cgil Sicilia chiede che rinvio a martedì della discussione all’Ars per il recepimento del codice degli appalti sia occasione per rivederlo
- CS: Malattie rare, cresce la richiesta di formazione specifica post-laurea. In partenza la 3ª edizione del Master di II Livello in Malattie Rare dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”