(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 XYLELLA, DONNO (M5S), EMENDAMENTO IN MANOVRA PER PIANO STRAORDINARIO
Roma, 13 dicembre – “La grave diffusione della Xylella in Puglia ha portato a conseguenze drammatiche sul piano economico, sociale e ambientale”: lo afferma in una nota Leonardo Donno, deputato del Movimento Cinque Stelle e coordinatore regionale M5S Puglia. “Questa emergenza che ha portato alla perdita di milioni di alberi di ulivo e ha messo in ginocchio un intero settore e l’economia del territorio, va contrastata intervenendo con la messa in opera di un piano straordinario con importanti risorse destinate a imprese e privati. É necessario un sostegno sul piano economico che deve andare di pari passo con la ricostruzione del paesaggio attraverso il reimpianto di cultivar di olivo resistenti, la forestazione e il rimboschimento.
Nella Legge di Bilancio abbiamo presentato un emendamento per l’istituzione del Fondo per la riforestazione dei territori colpiti da Xylella con una dotazione iniziale pari a 500 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025 in favore dei territori, soprattutto del Salento, colpiti dal batterio; 1 miliardo e mezzo di euro in tre anni per affrontare seriamente l’emergenza che ha ripercussioni inoltre sui cambiamenti climatici e sull’ambiente. È necessario che il ministro Fitto metta a disposizione i Fondi per lo sviluppo e la coesione che gestisce con le sue deleghe per finanziare questo importante emendamento ” conclude Donno.
Trending
- GUIDE TURISTICHE, CROATTI: AL SENATO SI RIPARTE DA PROGETTO RIFORMA M5S
- ONU. (FDI): CALOVINI DISCORSO MELONI POTENTE ED EFFICACE
- Liberty. Torino Capitale | la prossima mostra di Palazzo Madama Torino | 26 ottobre 2023 – 10 giugno 2024 | Anteprima stampa mercoledì 25 ottobre 2023 ore 11
- Al via il Master di Unimore in cure palliative precoci e simultanee in onco-ematologia e medicina interna
- Pirateria: Barachini, sempre più sensibilizzazione, in arrivo spot con Agcom
- 75 anni della Costituzione, a Giurisprudenza incontro con le Scuole Superiori – Lectio magistralis di Anna Finocchiaro, presidente Fondazione Italiadecide – Perugia, Dipartimento di Giurisprudenza, Aula 3 – 22 settembre 2023, ore 9
- IA, Benifei (PD): Meloni parla di etica e tutele ma il suo governo fa l’opposto
- Anniversario Livatino, Schifani: «Magistrato integerrimo, esempio per tutti»
- [Comune Palermo] Inquinamento a Sferracavallo – nota II Commissione consiliare
- Comunicato stampa: Rimini sul web: +6% gli utenti del portale istituzionale, +7% per il portale turistico