(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 Energia, Borchia (Lega), sostenibilità ambientale sì, ma non a scapito di aziende e posti di lavoro
Strasburgo, 13 dic – “L’ideologia e la burocrazia sono i primi elementi che devono essere contrastati per raggiungere una transizione energetica a misura di territori. Sul tavolo dell’idrogeno verde, le tecnologie stanno migliorando e i prezzi, costituiti per il 70% dall’elettricità e il 30% dagli elettrolizzatori, stanno scendendo, però la domanda arranca e il mercato effettivamente non è ancora creato. La ricerca di un’autonomia energetica per l’Ue va nella giusta direzione, però non sempre il Parlamento europeo riesce a legiferare con una tabella di marcia che sia coerente con le possibilità e le capacità di generazione degli Stati membri. La sostenibilità non deve essere solo ambientale, ma deve essere estesa anche all’atto sociale e all’atto economico, perché se le aziende chiudono e delocalizzano, se i posti di lavoro vanno persi, allora avremo fallito l’obiettivo. Serve meno ideologia e più concretezza”.
Così Paolo Borchia, europarlamentare della Lega, coordinatore Id in commissione Energia e Industria, nel suo intervento durante la sessione plenaria.
Trending
- Bando ristori spese energetiche per Sale da spettacolo e Luoghi di Cultura
- Sistema accreditamento – adempimenti di trasparenza
- GOL – Fase a regime attivazione nuove doti
- Io viaggio ovunque Lombardia Agevolata (IVOLA) online per i minori
- Sostegno alle Associazioni del Terzo Settore anno 2020. Approvazione elenco delle proposte progettuali
- Servizio Civile Universale – Pubblicato il nuovo bando per i progetti che si realizzeranno nel 2023-2024
- Terzo settore anno 2022 – Avviso per la realizzazione di progetti per lo svolgimento di attività di interesse generale
- Lavorare in Austria: recruiting day a Cremona per vari profili
- GOL – Aggiornamenti dell’Avviso GOL
- U.S.-Chile Political-Military Dialogue