
(AGENPARL) – lun 12 dicembre 2022 FONDAZIONE MUSICA PER ROMA:
GESTIONE POSITIVA E TRASPARENTE,
Roma,
12 dicembre
Si è svolta oggi presso il Comune di Roma lâ??audizione d
ei vertici della Fondazione
Musica per Roma
chiamati
a esprimere parere sul proprio operato nel corso della Commissione I
Bilancio.
A intervenire
Daniele
Pitteri
Amministratore Delegato
Fondazione Musica per Roma
al quale
è stato
chiesto di relazionare in riferimento a
recente avviamento da parte del CdA della Fondazione dellâ??iter
procedurale per la nomina
di 4 dirigenti
selezionati
fra il personale interno
assunzione di 2 nuove risorse.
Questi i punti principali arg
omentati
llâ??
Amministratore Delegato di Fondazione Musica per Roma
La Fondazione ha operato sempre in modo trasparente
, nel pieno adempimento del mandato statutario,
lungo le dire
ttrici
approvate dal CdA:
necessità di
modificare le procedure organizzati
ve e gestionali
per lo sviluppo di processi
interni più fluidi e
lâ??implementazione di
un organigramma meno verticale e più efficiente
relazione al bilancio consuntivo del Collegio dei Sindaci
2019,
iano strategico di mandato
piano economico
a seguito dei mutamenti storici, sociali ed economici di questi anni (pandemia
crisi
, necessità
attuare m
odifiche parziali successive
l piano di mandato
portando da 3 a 4 le macro
aree ipotizzate nel piano st
rategico, con poteri di firma e spesa
definiti per i quadri
relazioni delle riunioni del CdA
procedure di assunzione e promozione
relazioni delle riunioni del CdA, Bandi pubblici per
assunzioni
, con massima trasparenza
, secondo le norme della procedur
a assunzioni
introdotta per la prima volta in Fondazione nel 2021
Convenienza e correttezza strategica delle decisioni
in conseguenza delle decisioni riguardanti
la gestione
del personale
netto miglioramento
dellâ??efficienza
organizzativ
valorizzazione
personale interno
auspicato anche in ottica di riduzione del ricorso a consulenze e professionalità esterne
fronte di un
aumento della spesa economica per
costi
personale
pari allo
totale annuo
La Fondazione ha garantito c
ontinuità
interlocuzioni con lâ??Amministrazione Comunale nonostante
autonomia
decisionale del CdA
prevista dallo Statuto
a Fondazione e
il suo Amministratore Delegato
hanno
scelto di
porta
avanti
collo
qui continuativi e
frequenti nel tempo con
diversi
esponenti
dell’
mministrazione
Comunale
per condividere le progressioni
di operato
e maturare riflessioni comuni
Lâ??Amministratore Delegato ha inoltre sottolineato la buona gestione, con andamento
positivo anche nel
2022, della Fondazione Musica per Roma
Per la prima volta nella storia della Fondazione, è stato seguito
un piano strategico di mandato quadriennale 2021
2024, con relativo piano economico, costituito da 4
azione culturale, Politiche di Branding, Processi gestionali e Processi
organizzativi); è stato approvato un bilancio 2021 in attivo e riscontrato un buon andamento nel 2022 ad oggi
(numeri record nel 2022 per la stagione estiva e superamento del record an
nuale di 10 milioni di euro con la
biglietteria dellâ??Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone).
Lâ??Amministratore Delegato, al termine dellâ??incontro ha comunque garantito la piena e totale disponibilità a
recepire le osservazion
emerse nel corso dellâ??
audizione da parte dei Consiglieri Capitolini e a riportarle in
Consiglio di Amministrazione.