
(AGENPARL) – mer 23 novembre 2022 COMUNE di GIARRE
Provincia di Catania
U.S. – Rapporti con gli Organi di Informazione – Relazioni Istituzionali
UNA PANCHINA ROSSA PER NON DIMENTICARE
LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
“VUOTO D’ AMORE”
ORE 9 VILLA MARGHERITA
In un periodo in cui le pagine di cronaca sono troppo frequentemente dedicate ai casi di femminicidio e di violenza di
genere, il Comune di Giarre, nell’ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si celebrerà
il prossimo 25 novembre, presenterà alla Comunità una panchina rossa, ubicata in villa Margherita, quale forte
segnale di sensibilizzazione e di monito, rivolto soprattutto alle nuove generazioni.
La cerimonia è in calendario, venerdì 25 novembre, alle ore 9, presso villa Margherita. Saranno presenti: il sindaco
Leo Cantarella, l’assessore, Antonella Santonoceto, insieme ai suoi colleghi della giunta,il presidente del consiglio
comunale Giovanni Barbagallo e i consiglieri comunali, le autorità militari, religiose e i Club Services: Fidapa, Lions,
Kiwanis, Rotary e le associazioni “Aga” e “Rinascendo”.
La panchina dipinta di rosso, simbolicamente occupata dalle numerosissime donne vittime di violenza, è stata pensata
per trasmetterne la memoria e restituire loro il posto che occupavano, prima che un uomo decidesse di porre fine alla
loro vita.
“Vuoto d’ amore”,questo il titolo dell’evento promosso dal Comune di Giarre, Assessorato alle Pari Opportunità, retto
da Antonella Santonoceto, prevede l’attivazione dell’installazione artistica realizzata dagli alunni e dai docenti del liceo
artistico “R. Guttuso” e sarà animata dalla partecipazione degli alunni e dei docenti dei tre Istituti comprensivi giarresi,
del liceo classico “M. Amari”, del liceo “Leonardo”, dell’IPSSAR “G. Falcone”.
La manifestazione è dedicata al ricordo delle vittime Giarresi di femminicidio: Maria Rita Russo, con la
testimonianza della sorella Cetty, e Rosaria Parisi; si concluderà al Municipio con l’apertura al pubblico della mostra
fotografica “Guardo nei miei occhi”, a cura del liceo artistico “R. Guttuso”, prevista per le 10.30.
A seguire il sindaco Leo Cantarella e l’assessore Santonoceto, saranno presenti all’iniziativa “Non sono ombra”,
promossa dall’ IPSSAR “G. Falcone” e dalla Fidapa di Giarre, presso l’aula magna dell’istituto alberghiero giarrese.
Tutta la manifestazione sarà moderata dalla giornalista Patrizia Tirenti (che ha collaborato alla stesura del presente
comunicato), attivista del movimento One Billion Rising
Giarre 22/11/2022
_______________________________________________________
R. Gullotta (tessera n. 134035)
Responsabile rapporti con gli Organi di Informazione – U.S. – Relazioni Istituzionali Comune di Giarre ( L. 150/2000)