
(AGENPARL) – ven 07 ottobre 2022 https://admin28.antherica.com/newsletter/tk/get.html?&ui=58222&cid=407&cid=407&ag=am&newsid=2745&exid=2597&ui=58222&cid=407&linkid=34
A SCUOLA DI MONTAGNA | LE NUOVE PROPOSTE DI VIAGGIO PER GLI STUDENTI, LE CLASSI, I DOCENTI CHE VOGLIONO SCOPRIRE I TERRITORI MONTANI | PROSEGUE LA COLLABORAZIONE DI UNCEM CON LINEA VERDE VIAGGI
I paesi e la montagna da scoprire, accanto alle grandi capitali del turismo. Per le scuole. Dall’infanzia alla secondaria di secondo grado. I territori montani sono protagonisti del nuovo catalogo del turismo scolastico 2022/2023 realizzato da BusCompany Linea Verde Viaggi, con il supporto e la collaborazione di Uncem. Il tour operator torinese, con il quale Uncem e molte Unioni montane di Comuni collaborano ormai da quindici anni, ha lanciato le nuove proposte per le scuole di ogni ordine e grado, [da scoprire qui: https://www.lineaverdeviaggi.it/index.php?linea=01&option=com_content&view=article&id=7%5D(https://admin28.antherica.com/newsletter/tk/get.html?&ui=58222&cid=407&cid=407&ag=am&newsid=2745&exid=2597&ui=58222&cid=407&cid=407&linkid=7129)
Un’offerta ampia che Emanuela Galleano di BusCompany e lo staff del tour operator hanno sviluppato unendo percorsi “tradizionali” a Torino e in altre grandi città italiane, “mete storiche” dei viaggi di istruzione, ai paesi e alle eccellenze dei territori montani e rurali piemontesi. Accanto a Museo Egizio e Museo del Cinema, docenti e dirigenti scolastici possono così trovare, ad esempio, i Ciciu di Villar San Costanzo, Venasca e la Fabbrica dei Suoni, la castagna di Nomaglio, le dighe di Ceresole Reale ed Entracque, Ostana e la rinascita alpina, Scopriminiera di Prali, il Museo del Sapone di Pietraporzio, oltre a Susa e Novalesa, le arpe di Piasco, le Grotte di Bossea, la filiera del legno di Brossasco e della Val Varaita e tanto altro nelle vallate alpine. Percorsi da uno a tre giorni, a prezzi anticrisi e misurati sulle esigenze delle scuole in collaborazione con Enti e associazioni del territorio. Una formula apprezzata da Uncem che anche questa volta ha dato volentieri il suo patrocinio, promuovendo il catalogo e le sue opportunità. Perché se ci vai con la classe, con le insegnanti, ci torni con le famiglie.
Arte, storia, ambiente, tradizioni, musica, tecnologia, gusto: ce n’è per tutti, in tutte le valli. L’applicazione della cultura diventa conoscenza. E le “gite” non sono più solo in città, nelle tradizionali mete del turismo scolastico. Andare “a scuola di montagna” è possibile e consente attività formative in classe prima e dopo il viaggio. Per imparare divertendosi, in sinergia con i territori e la loro vitalità.
Alcune categorie delle proposte
https://admin28.antherica.com/newsletter/tk/get.html?&ui=58222&cid=407&cid=407&ag=am&newsid=2745&exid=2597&ui=58222&cid=407&cid=407&linkid=7129